Seguici su

Auto

Alfa Romeo da sogno in Sicilia per rendere omaggio alla Targa Florio

Storia, passione, arte, poesia per un raduno di grande successo.

[blogo-gallery id=”269201″ layout=”photostory”]

Il raduno “XXXI° Rally Vetture Storiche Alfa Romeo – La Sicilia dei Gattopardi – 110 Anni di Targa Florio“, organizzato dal Registro Italiano Alfa Romeo (RIAR), club ufficiale della Casa, si è concluso lasciando una scia di emozioni.

Nella splendida isola, per alcuni giorni, è stato possibile ripercorrere la storia non solo dell’Alfa ma di una delle corse più famose di sempre e, soprattutto, ammirare da vicino automobili rarissime o addirittura uniche, come peraltro nella migliore tradizione del RIAR.

All’evento hanno infatti partecipato Alfa Romeo storicamente davvero importanti tra cui una RL TF del 1924 e la 6C 2500 Competizione. E ancora la 1900 C SS del 1956 e la 6C 2300 MM del 1938, senza dimenticare le numerose 6C 1750 GS Zagato del 1930 o la 2600 Spider Touring del 1960, già di Marcello Mastroianni, o la 1900 cabriolet Worblaufen, e le Giuliette, quelle della dolce vita di Fellini…

Un parterre infinito, giunto in Sicilia da ogni parte del mondo (USA, GB, Scozia, Olanda, Francia, Svizzera, Grecia…) per rendere omaggio ai 110 anni della Targa e al marchio italiano del biscione.

I fiori all’occhiello dell’evento? Tanti, tantissimi. Fra questi l’arrivo a Palermo, alla Real Tenuta della Favorita e Villa Niscemi, ospiti del sindaco Leoluca Orlando con la partecipazione del Motor Village Palermo-FCA Group. E poi lo show nei punti clou della Targa Florio, l’incontro con il mitico Ciccio di Cefalù (calzolaio dei piloti e dei divi) ed altro ancora. Tappe dedicate alla cultura, alla storia, all’arte, alla natura di una terra antica e nobile, preziosa culla di civiltà e bellezza.

Si è fatta rivivere, insomma, l’atmosfera di quei tempi, fatti di eleganza e classe, in una regione dove nel lontano 1906, là dove la terra si lavorava ancora come ai tempi di Omero, un certo Vincenzo Florio portò insieme alle più note case automobilistiche anche le teste coronate d’Europa e l’interesse del mondo.

Quella scelta dal RIAR per il suo rally in onore dei 110 anni della Targa Florio è stata una Sicilia insolita ma sempre affascinante dove natura e cultura, paesaggio ed arte si fondono continuamente e suscitano sensazioni ed emozioni anche al visitatore più distratto. Anche la ricettività è al top, grazie a perle come “Il Paradiso dell’Etna”, che ha conquistato gli ospiti con i suoi arredi eleganti e il parco davvero suggestivo.

Via | RIAR



Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...