Seguici su

Lifestyle

Alessi posate: “Rundes Modell” di Josef Hoffmann, torna con una nuova produzione più moderna

Arriva una novità nel mondo Alessi, è “Rundes Modell” un design di Josef Hoffmann, riedizione della versione prodotta nel 2000 realizzata su progetto del 1906. Scopri il servizio di posate nella nuova versione qui su Designerblog.

Arriva una novità nel mondo Alessi, è “Rundes Modell” un design di Josef Hoffmann, riedizione della versione prodotta nel 2000 realizzata su progetto del 1906.

Si, perché il modello originale di queste storiche posare, era nato proprio nel 1906. Concepito inizialmente per il Cabaret Fledermaus di Vienna e prodotto dalle Wiener Werkstätte, il “Rundes Modell” è uno dei servizi di posate che hanno marcato il design del XX secolo, tanto da divenire fonte di ispirazione per molti designer che si sono confrontati con questo tema progettuale. Oggi, dopo che era uscito dalla produzione, pochi anni fa, torna grazie alla richiesta di un cliente Alessi d’eccezione, lo chef Alain Ducasse, che lo vuole per il rinnovo del suo ristorante Louis XV a Monaco.

Design originale dell’architetto viennese Josef Hoffmann nel 1906 e prodotte in argento, le posate “Rundes Modell” rispecchiano pienamente le linee guida della ricerca condotta dalle Wiener Werkstätte, di cui l’autore fu uno dei fondatori: funzionalità e praticità unite a una raffinata lavorazione dei materiali.

Dopo la riedizione in acciaio inossidabile 18/10 realizzata nel 2000, Alessi propone nel 2015 una versione con un assortimento di pezzi più essenziale rispetto a quello originale: Forchetta, Coltello e Cucchiaio da tavola, Forchetta e Coltello da frutta, Cucchiaini da tè e da moka, Forchetta e Coltello da pesce.

tra questi, il più particolare è il Cucchiaio da tavola, la cui forma nel progetto di Hoffmann prevedeva una coppa posta trasversalmente al manico. Particolare estremamente sofisticato che la rendeva perfetta per sorbire i consommé ma poco adatta per minestre, pasta o riso. Con la consulenza di Elisabeth Schmuttermeier, curatrice del MAK di Vienna, museo che detiene l’archivio delle Wiener Werkstätte, è stata messa in produzione, già con la riedizione del 2000, anche una versione più contemporanea, con una coppa coassiale al manico.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...