Seguici su

Arte e cultura

Alessandro del Pero con la mostra Essence a New York

Alessandro del Pero alla conquista di New York con la seconda personale alla Tazza Gallery.


L’artista italiano Alessandro del Pero
, originario di Bolzano ma in prestito alla Grande Mela, conquista con la sua seconda personale la città di New York. La mostra aprirà i battenti con il vernissage il 16 maggio e sarà in scena fino al 9 giugno alla Tazza Gallery; rinomata galleria d’arte contemporanea con base a Chealsea; spazio d’arte che ha sempre un occhio di riguardo per i giovani talenti emergenti del panorama artistico internazionale e di New York City.

L’esibizione dal titolo Essence esplora il lavoro artististico di Del Pero nel suo periodo di vissuto e ispirazioni ad Harlem, quartiere di Mahnattan noto -tra le altre cose- per essere il fulcro artistico, musicale, folkloristico della cultura afroamericana nella metropoli. Le opere di Del Pero sono tele parlanti, che ci restituiscono vividi stralci di vita quotidiana e flash architettonici dei tipici angoli lungo la 155th Street.

In questa serie di intensi lavori pittorici, si intravede prima di tutto lo spazio di studio, indagine e creazione dell’artista, ovvero il suo atelier personale. Da qui il punto di partenza per ricreare attraverso sensazioni psichiche e fluide di disegno e colore i dipinti, che giocano e dialogano con lo spazio non solo fisico ma anche dell’Io d’artista. Opere che ci mettono in affascinante relazione con un altro mondo, lontano e vicino allo stesso tempo.

Come intrusi, hitchcockiani voyeur, ci ritroviamo a spiare tra gli oggetti dell’arte e tra il caos (apparente?) che porta con sè l’estro di artista. Le immagini che ritornano, sono finestre aperte sui pensieri e le emozioni dell’artista, quello che può essere letto come un autoritratto, enigmatico e intrigante, di come Alessandro Del Pero vive la sua arte e la vita interiore, e al contempo assaporare le variopinte suggestioni di un quartiere che radica nella storia più emblematica e sincera di New york.

Di lui il regista Denis Arguedas ha scritto:

Amo la capacità di Alessandro di rendere la realtà senza pretese. Questo artista esorcizza le sue tele da qualsiasi preconcetto di estetico, dai canoni convenzionali di bellezza, dai soggetti tradizionali e da ogni regola. Gli oggetti vengono fotografati nel dipinto come realmente sono, ma allo stesso tempo pur rispettando la loro vera natura, celano sempre una seconda identità. Alessandro è come noi osservatore, non ci può aiutare a vedere che c’è qualcosa d’altro, e l’elemento mancante siamo, forse, proprio noi, gli spettatori. I suoi dipinti non sono mai statici, si avvicinano e ci trascinano nella tela, ci tirano dentro, ammaliandoci come sirene sotto l’effetto ipnotico dello spettacolo del chiaroscuro danzante, il dramma delle ombre.



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...