Seguici su

Arte e cultura

Al Palazzo Blu di Pisa in mostra Artemisia Gentileschi

Un’artista rinascimentale che gli storici dell’arte stanno lentamente riscoprendo come puro talento e vera apripista per intere generazione di donne dell’arte. Artemisia Gentileschi conquista con la musa Clio e gli anni napoletani il Palazzo Blu di Pisa.

Dopo il grandissimo successo della retrospettiva su Kandinsky, il Palazzo Blu di Pisa continua la stagione artistica in bellezza con una importante mostra in onore a Artemisia Gentileschi. L’esposizione si snoda a partire da un dipinto clou eseguito dall’artista nel 1632: Clio musa della Storia per poi sviluppare un cammino intenso e affascinante che narra la storia di vita di una donna, una tra le primissime a ribellarsi e a spalancare le porte alle figlie dell’arte moderna e contemporanea, a rompere la serratura di una tra le tanti arti visive che erano solo ed esclusivamente al maschile: la pittura.

La mostra, che esibisce i dipinti dell’artista seicentesca, inediti o mai visti in Italia, si concentra sugli anni napoletani della pittrice e scava tra gli archivi dell’antica e preziosa produzione partenopea che risale al periodo di fioritura artistica della figlia del noto caravaggista romano Orazio Gentileschi, per poi evocare le vicende biografiche personali di Artemisia Gentileschi durante la decade trascorsa nella capitale del Vice Regno e in Toscana.

Questa pittrice negli ultimi anni è stata anche protagonista illustre di due personali d’eccezione, la prima a Milano nel 2011 e la seconda esposizione monografica al musèe Maillol di Parigi solo l’anno scorso. La mostra al Palazzo Blu di Pisa però ci svela una fase artistica ancora praticamente inesplorata dagli addetti ai lavori; si concentra infatti sulla Clio, Musa della storia, e sui misteri che si celano dietro a questa opera d’arte capitale.

La rassegna di Palazzo Blu studia poi la tecnica e le variazioni stilistiche di Artemisia a Napoli, sfruttando la comparazione con altri dipinti eseguiti nell’incredibile bottega montata da Artemisia in quegli anni. Tra questi, oltre al maestoso David inedito (1631) proveniente da un’antica collezione privata napoletana, saranno svelati altri capolavori unici, tra cui l’Annunciazione del Museo Nazionale di Capodimonte (1630), la Minerva delle Gallerie Fiorentine (1635), restaurata ad hoc per l’occasione e l’Autoritratto della Galleria Nazionale di Palazzo Barberini (1635-37). Aperta al pubblico dal 23 marzo al 30 giugno 2013. Tutti le info e gli orari sul sito ufficiale di Palazzo Blu.



Lifestyle10 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle11 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...