Seguici su

Eventi

Al MAXXI di Roma arriva The Cast di Clemence von Wedemeyer

A settembre al MAXXI di Roma arriva Clemens von Wedemeyer, uno tra gli artisti contemporanei più eclettici, profondamente ossessionato dal substrato di relazioni e intrecci tra cinema e arti visive.


Al MAXXI di Roma
a settembre approda la mostra The Cast di Clemence Von Wedemeyer, noto video artist tedesco nel panorama europeo contemporaneo e artista da sempre affascinato dal profondo rapporto tra il cinema e le arti visive. The Cast, quattro nuove opere esplorano i luoghi della memoria partendo da un focus originale: l’analisi del metodo narrativo del cinema. Il fine finale dell’artista è quello di descrivere e intrappolare i frammenti apparentemente sconnessi della nostra contemporaneità più empirica e palpabile.

La mostra è pensata per essere una processione di eventi storici e figure epiche che ritornano alla luce grazie alla comparsa di sculture impolverate, attori che vestono i panni della vita quotidiana, protagonisti dimenticati dalla storia del cinema italiano, personaggi mitici provenienti dal mondo pagano di Ovidio.

The Cast si articola in quattro grandi capitoli: nei primi due, Afterimage e The Beginning: Living Figures Dying, l’artista smaterializza il film e ne analizza ogni componente da ogni prospettiva, linfa vitale che generalmente compone la struttura di un film, cercando di smascherare gli schemi più classici.

Procession, è il film protagonista del terzo capitolo, un viaggio nella storia del nostro Paese che partendo dal 1937, anno di fondazione degli storici Studi di Cinecittà, arriva ad intregarsi con i temi più complessi della nostra attualità, rappresentata dal Teatro Valle occupato. Chiude il percorso espositivo l’opera Remains & The Myth of Deucalion and Pyrrha ispirata al noto mito raccontato da Ovidio nelle Metaformosi.

L’artista

Clemens von Wedemeyer nasce nel 1974 a Göttingen, in Germania. Vive e lavora a Berlino. Tra il 1996 e il 1998 studia fotografia e media presso la Fachhochschule Bielefeld. Nel 1998 si trasferisce all’HGB, Accademia di Arti Visive di Lipsia, dove si laurea nel 2002. Nel 2005 riceve il Kunstpreis der Böttcherstrasse a Brema. Nel 2006 vince il concorso tedesco Internationale Kurzfilmtage Oberhausen e la Karl-Schmidt-Rottluff-Stipendium. Wedemeyer espone alla Biennale di Mosca nel 2005 e alla Biennale di Berlino nel 2006. Nel 2008 partecipa allo Skulptur Projekte Münster. Personali dell’artista sono state allestite alla Kölnischer Kunstverein e al MoMA PS1 di New York nel 2006, alla Barbican Art Centre di Londra nel 2009 e al Frankfurter Kunstverein nel 2011. Partecipa a Documenta 13 nel 2012.

Info e orari

    Quando : dal 26 settembre 2013 al 26 gennaio 2014
    Costo del biglietto: 11,00
    Luogo: Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
    Orario: mar-merc-giov-ven-dom 11.00-19.00; sab 11.00-22.00
    Telefono: 06 3210181
    E-mail: [email protected]
    Sito web: http://www.fondazionemaxxi.it/

    Orari di apertura della mostra
    mar-merc-giov-ven-dom 11.00-19.00; sab 11.00-22.00
    La biglietteria chiude un’ora prima

Via | Beni Culturali, Kow Berlin



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...