Seguici su

Vini e Liquori

Affligem Birra d’Abbazia: la cena Al Mercato, il rituale della degustazione

Deluxeblog ha provato la nuova birra d’abbazia Affligem con una cena molto speciale al Ristorante Al Mercato di Milano, una birra dalla lunga storia, è dal 1074 infatti che Affligem viene prodotta a ridosso del campanile dell’Abbazia, nelle Fiandre. Qui tutte le foto

Deluxeblog ha provato la nuova birra d’abbazia Affligem con una cena molto speciale al Ristorante Al Mercato di Milano, una birra dalla lunga storia, è dal 1074 infatti che Affligem viene prodotta a ridosso del campanile dell’Abbazia, nelle Fiandre, prima al suo interno e ora nel piccolo birrificio di Opwijk, a pochi passi dalle mura, su licenza dell’ordine religioso e secondo i dettami della ricetta monacale benedettina.

Affligem è una delle poche birre d’abbazia certificate dall’Unione delle Birrerie Belghe e dentro ogni bottiglia è racchiusa una storia millenaria di tradizioni e passioni. Affligem nasce dalla conversione di sei cavalieri segnati dalle bataglia, la cui vita venne trasformata dall’insegnamento del prete dell’Abbazia di San Pietro a Gand. Pentiti del loro passato violento, e decisi a dedicare la loro vita ai poveri, i cavalieri ritornarono nella regione di Affligem e nel 1074 fondarono l’Abbazia.

Facendo un lungo salto nella storia, arriviamo al 1956, quando Padre Tobias, maestro birraio, prese la decisione di trasmettere i segreti della birra Affligem a un birrificio indipendente, questa decisione dà origine alla moderna birra Affligem con la sua speciale Formula Antiqua Renovata.

Ciò che rende speciale ciascuna bottiglia di Affligem è la tradizione della birra d’abbazia rifermentata in bottiglia. Dopo un primo processo di fermentazione infatti, vengono agiunti in ciascuna Affligem lieviti e zuccheri che danno vita al processo della doppia fermentazione, trasformando la birra in un vero e proprio nettare, più vivo al palato, più robusto e ricco negli aromi. Per questo la birra Affligem deve essere servita con uno specifico rituale di spillatura che separa il corpo e l’anima della birra per poi unirle nuovamente.

La birra Affligem va servita a una temperatura di 7-10 gradi, va versata dall’alto e lentamente circa il 90% del contenuto della bottiglia in un bicchiere inclinato a 45 gradi, raddrizzando gradualmente il bicchiere durante la spillatura. Subito dopo muovete la bottiglia in modo circolare per liberare i lieviti della doppia fermentazione che sono depositati sul fondo e che rappresentano la vera anima di Affligem.

L’anima di Affligem va poi versata in un bicchierino separato, creato appositamente per la degustazione dei lieviti della doppia fermentazione, per scoprire gli intensi aromi di frutti e spezie. Una volta assaporato il corpo e l’anima di Affligem separatamente, versate l’anima nel corpo della birra per avere una completa esperienza sensoriale.

La nostra degustazione è stata una vera e propria esperienza sensoriale grazie agli interessanti abbinamenti culinari realizzati da Al Mercato. Abbiamo iniziato con la Majo Asiatica, un’insalta di Majonese asiatica, con granchio reale, acqua di pomodoro e crumble di pane nero e alghe abbinato ad una Affligem Blonde, dal colore giallo dorato, con una schiuma ferma e densa. Ha un aroma equilibrato con sapori di pane fresco, banana, spezie, agrumi e un pizzico di vaniglia. Il gusto è armonioso e morbido al palato, carico di cereali a cui si aggiunge la rotondità della frutta, con note di banana e con un gusto finale secco e leggermente amaro.

Il primo piatto invece era Gnocco alla Colen, deliziosi gnocchi con vele di riso aromatiche, brunoise di scorfano, gocce di patata e barbabietola, animelle scottate e jus di vitello a cui è stata abbinata la Affligem Double, dal colore rosso rubino, dall’aroma ricco e molto più complesso, si sentono chiodi di garofano, spezie, anice, uvetta e banana. Il gusto ha un sapore ricco grazie al chiodo di garofano piccante che sfuma poi in un sapore di frutta caramellata più delicato e per finire si percepisce un magnifico aroma secco di luppolo.

Il secondo piatto a cui è stata sempre abbinata una Affligem Double era una magnifica dadolata di ricciola in limonette, crumble di mandorla salata e saltata, gocce di pomodoro rosso e giallo, coriandolo e una mango salad in azoto.

A chiudere questa cena spettacolare il dolce Intrighi a Palazzo, una suprema di cioccolato, crumble di cioccolato Caraibe, gelèe di lampone ripiena di peperoni, gelato all’olio extravergine e lamponi disidratati a cui è stata abbinata la Affligem Triple, dal colore oro luminoso con riflessi ambrati, dall’aroma di frutta matura, con il luppolo che sprigiona aromi al pepe e agrumi. Il gusto è semi-dolce con sapori complessi, si percepisce la banana, l’albicocca e la pesca matura.

Ora non vi resta che sedervi nella vostra poltrona preferita, aprire una Affligem e prendervi un momento unico per degustarla.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/aff/affligem-birra-dabbazia-la-cena-al-mercato-il-rituale-della-degustazione/20140717-201511-small.jpg” alt=”Affligem Birra d” height=”348″ title=”Affligem Birra d” class=”post”]

Affligem Birra d’Abbazia: la cena Al Mercato, il rituale della degustazione

[blogo-gallery title=”Affligem Birra d’Abbazia: la cena Al Mercato, il rituale della degustazione” slug=”affligem-birra-dabbazia-la-cena-al-mercato-il-rituale-della-degustazione” id=”232984″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67″]



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...