Seguici su

Fotografia

Ad Aosta le meraviglie della terra vista dal cielo di Yann Arthus-Bertrand

Yann Arthus-Bertrand, fotografo, attivista e regista francese in mostra fino al 2 giugno 2013 al Forte di Bard di Aosta

Alzi la mano chi di voi guarda Rai 5. Questo canale televisivo è uno dei pochi presenti sul digitale terrestre ad occuparsi di arte, cultura e divulgazione scientifica legata alle tematiche ambientali. Una delle trasmissioni che vanno in onda quotidianamente è La terra vista dal cielo, realizzata e condotta da Yann Arthus-Bertrand, attivista e fotografo naturalista la cui azione di sensibilizzazione verso il pubblico è molto importante. Da un mese esatto Arthus-Bertrand è in mostra al Forte di Bard di Aosta. Fotografie realizzate esclusivamente dall’alto, che sono le protagoniste della prima retrospettiva monografica a lui dedicata Dalla Terra all’Uomo, visitabile fino al 2 giugno 2013.
Non chiamatelo artista, perché storcerà il naso pensando a tutto le connotazioni e superfetazioni che questo termine si porta dietro.

Yann è “semplicemente” un uomo nato da una ricca famiglia parigina di gioiellieri, che ha a preso a cuore la terra e le sue meraviglie, che sa che è necessario fare qualcosa al più presto per preservarle. La sua storia è dunque la storia di migliaia di persone che nel mondo hanno innescato il cambiamento, da chi pianta le mangrovie in Africa per prevenire la desertificazione, a Shaun Ellis, l’uomo che si è fatto bestia per essere accolto in un branco di lupi e studiare i loro comportamenti, così da poter aiutare la scienza contro l’estinzione di questa specie.
Ad Aosta si potranno dunque vedere i migliori scatti di La Terre Vue du Ciel, ma anche quindici fotografie che hanno come protagonista la Valle d’Aosta. A fianco delle fotografie ci saranno anche i film di Arthus-Bertrand: Home (2009), realizzato con la colllaborazione di Luc Besson e François Henri Pinault, proposto per la prima volta nell’edizione italiana con la voce fuori campo di Isabella Rossellini; Vu du ciel Val d’Aoste, un viaggio alla scoperta delle meraviglie delle Alpi con la colonna sonora del compositore israeliano Armand Amar; 7 miliardi di Altri, un reportage fatto di interviste condotte in 84 paesi che parla di biodiversità umana.



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...