Seguici su

Installazioni

A Roma un nuovo graffito di Borondo sulla vetrina di un’ ex banca

Borondo sa riservarci gradite sorprese anche nel tragitto per le strade del centro, che ci portano verso un’abituale giornata lavorativa. Nonostante si sia conluso il festival romano di street art l’Outdoors 2013, da quando ha scelto Roma come città per vivere, possiamo sperare di vedere la sua firma ovunque per la Capitale.

Questa volta (e non è un caso), Borondo non predilige la periferia, ma il centro di Roma: via Nazionale. Da una parte l’imponente Palazzo delle Esposizioni, dall’altra una sfilza di attività commerciali molte delle quali cedono il posto alla “crisi”. Chiusa è anche un’ex banca, di cui Borondo ha usato la vetrina per il nuovo murales in trasparenza dal tocco graffiato, o meglio arrabbiato.

Con uno sguardo all’ultimo graffito nella periferia di Roma per il MAAM dal titolo Piedad, o quello a Cotignola sulle balle di fieno, capiremo quanta voglia abbia di sperimentarsi, sfidando la transitorietà della sua arte, che rischia di sparire ad un solo soffio di vento. Il graffito di Via Nazionale anche se ha un’ impostazione classica da Le Tre Età, è un interessante esempio di Street Art che coniuga tecnica, sperimentazione e visione creativa. Dei tre uomini nudi fatti nascere graffiando la vernice bianca, colpisce l’intensità dei gesti, della posa e dello sguardo. Hanno volti rassegnati ma disperati come i Poveri in Riva al Mare di Picasso. Sono i nuovi “uomini-adamo” contemporanei, denudati, (ahimè) di ogni speranza.

Pesantezza e leggerezza, si alternano nei graffiti di Borondo che usa colori terrosi dai forti contrasti per alcune opere, come appunto Piedad e vernice bianca e poco compatta per i vetri, così rarefatta da rasentare la trasparenza. Le immagini dei “Nuovi Adamo” (probabili alter-ego del soggetto che guarda fisso l’osservatore), si confondono con il nostro riflesso, che diventa per magia più consistente.

Facile perdersi nelle interpretazioni dal sapore esistenziale. Accorrete, perchè rimarrà “gratis” fino a nuova apertura della prossima attività, a meno che non lo si voglia salvare!

Foto| Artsblog (E.S)



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....