Seguici su

Installazioni

A Parigi l’installazione di Henrique Oliveira svela il confine tra architettura e natura

Da “steccato in legno” ad opera d’arte. Il compensato “tapumes” è il protagonista dell’installazione di Henrique Oliveira al Palais de Tokyo dall’affascinante nome di Baitogogo.

Henrique Oliviera, brasiliano di San Paolo, è uno degli artisti scelti per l’evento Nouvelles Vague del Palais de Tokyo che dal 21 Giugno al 9 Settembre propone 53 mostre in tutta la città di Parigi ideate da 21 curatori internazionali.

Il fascino che ispira l’opera ha inizio già dal nome “Baitogogo”. Il popolo brasiliano dominato dalla grande Madre Natura, della foresta amazzonica, ha scandito la propria vita con quella dei fenomeni naturali. Baitogogo significa letteralmente confinato, ed è il nome di un uomo che secondo una leggenda indigena rimase confinato nel regno dell’infanzia. Ma la sua leggenda coincide anche con quella della nascita dell’acqua e delle malattie. Baitogogo è colui che favorì il disordine naturale seppellendo la moglie nella terra senza poi ricoprirla d’acqua, come vorrebbe l’usanza. Se non fosse stato per il figlio che, trasformandosi in un bellissimo uccello, fece crescere un albero sulla spalla di Baitogogo, egli avrebbe favorito le malattie della terra. Dalla progressiva scomparsa di questo albero si generò l’acqua dei fiumi e l’ordine fu ripristinato.

L’ installazione di Tapumes, compensato usato oggi per delimitare le aree edificabili, è la rappresentazione dell’antico disordine. Henrique Oliveira dal 2010 lo racimola per le strada del Brasile trasformandolo in opera d’arte. Molto sottile e dalle sfumature simili a quelle pittoriche, può adattarsi alle forme più disparate immaginate dall’artista. Oliveira avrà come punto di riferimento per la sua riflessione artistica la situazione reale di una città come San Paolo, in bilico tra l’ordine naturale della foresta e il disordine della cementificazione selvaggia che non rispetta le regole sociali della collettività. L’installazione animata da una straordinaria energia, rappresenta una natura ribelle che a contatto con le travi architettoniche dimostra la sua superiorità.

Baitogogo, si ricollega all’idea dell’installazione del 2011 Bololô, “groviglio della vita”, nel Museo d’Arte Africana di Washington, in cui alla distruzione si affianca il concetto di una nuova vita. L’arte ecologica di Henrique Oliveira è apprezzata in tutto il mondo e il Museo Nazionale di Arte africana è il primo museo che presenta il lavoro di questa stella emergente come parte di un dialogo con il Sud Africa.

Foto|Palais du Tokyo, Parigi e Museo d’Arte Africana Washington



Lifestyle1 minuto ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...