Seguici su

Bellezza

La miglior tecnica di rilassamento contro ansia e panico

Quando si parla di problemi psicologici che possono influire sul nostro stato di salute, come ansia e panico, subito si pensa agli psicofarmaci e agli ansiolitici. Ma per ritrovare l’equilibrio dovremmo prima di tutto imparare a rilassarci in modo naturale. Vediamo come

Chi non attraversa, nella vita, periodi di forte stress, in cui a dominare siano ansia, tensione continua, persino panico? Sono condizioni estreme che, però, possono capitare a tutti noi, a seguito di eventi traumatici, di lutti o di grandi dolori, di super lavoro o di periodi estremamente negativi in cui ci siamo sentiti sopraffatti dagli eventi e dalle incombenze quotidiane, perciò non bisogna sentirsi sconfitti o (peggio) dei falliti se in questi momenti vediamo tutto “buio”.

Viviamo in un mondo che ci sottopone a prove molto dure, e quindi è più che normale se, in qualche momento, questi pesi diventano insopportabili. Quando stiamo male a livello psicologico, accade perché il continuo stato di tensione ci stringe come una morsa, e non riusciamo più a vedere le soluzioni ai nostri problemi (anche se, magari, sono lì a portata di mano) ma abbiamo anche remore a chiedere aiuto, a delegare, a sfogarci. Che fare?

Innanzi tutto, cercare di non drammatizzare, ma neppure di “far finta di nulla”, quest’ultimo atteggiamento sarebbe proprio deleterio. Non dobbiamo vergognarci delle nostre ansie, dei nostri attacchi di panico, del nostro senso di angoscia. Per questo possiamo parlare dei nostri problemi ad un bravo terapeuta, ma prima di tutto, prima di arrivare a situazioni estreme in cui rischiamo il crollo, è bene che impariamo alcune tecniche di rilassamento semplici ma efficaci, che ci consentano di abbassare i livelli di tensione.

La miglior tecnica esistente per ritrovare l’equilibrio e ridurre i livelli di stress, per ritrovare calma e serenità interiore, si chiama meditazione. Come si pratica? Come in tutte le cose, bisogna “applicarsi”, ma i risultati sono quasi immediati. Erroneamente molte persone pensano che meditare sia una sorta di sinonimo di “riflettere”, che è un’attività della mente. Nulla di più sbagliato!

La meditazione è una tecnica antichissima – che anche se più vicina alle filosofie orientali, in realtà è sempre stata praticata anche in occidente (la preghiera, ad esempio, è una forma di meditazione) – che ci consente di “svuotare” la nostra mente dai pensieri assillanti, e di recuperare la calma interiore attraverso il silenzio, una respirazione profonda, e il distacco dalla contingenza. Come possiamo cominciare a combattere ansia e panico attraverso la meditazione? Ecco un esempio molto facile, perfetto per i principianti.

Fate in modo di “ritagliarvi” almeno un quarto d’ora-venti minuti di tempo tutto per voi, in cui non dovete essere disturbati da nessuno. Il momento migliore è la mattina presto, potete perciò alzarvi un pochino prima del solito e scegliere l’ambiente più tranquillo della casa, oppure, se avete una terrazza o un giardino, nelle belle giornate uscite all’aperto. Staccate telefono e apparecchi elettronici di qualunque tipo e sedetevi con le gambe incrociate, davanti al sole. Se vi piacciono le cerimonie, potete facilitare la meditazione accendendo una candela o dell’incenso, ma non sono elementi indispensabili.

Nel silenzio, cominciate a respirare profondamente, appoggiando una mano sullo stomaco, a livello di diaframma, e l’altra sulla pancia. Non avete idea di quanto sia calmante anche solo questo gesto di contatto con il vostro corpo. Cercate di isolare i pensieri che sicuramente vi si affolleranno in testa, come se non fossero vostri, immaginateli come dei grossi uccelli neri che volano via. Sempre inspirando ed espirando profondamente, concentratevi sui rumori esterni di sottofondo, il cinguettio degli uccellini, il rombo della automobili in lontananza, il brusio della vita intorno a voi. Visualizzate il vostro corpo come se fosse fatto di luce, come se galleggiasse in un ambiente che vi suscita serenità. Potrebbe essere la sponda di un lago perfettamente piatto, un prato in fiore, le rive del mare.

Pian piano percepirete una benefica serenità colmarvi, il cuore rallenterà i suoi battiti, e sentirete la morsa allo stomaco allentarsi. Rimanete in questo stato di benessere più a lungo che potete, ma inizialmente sarà sufficiente una meditazione di 10 minuti. Questo semplice esercizio, eseguito tutti i giorni, da solo vi aiuterà concretamente a recuperare il vostro “centro”, il vostro equilibrio. Cominciate fin da subito, i risultati positivi sulla vostra psiche non tarderanno a manifestarsi.

Foto| di RelaxingMusic per Flickr



Lifestyle2 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle21 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...