Seguici su

Cucina

Le ricette dei frullati vegani più buoni per chi non beve latte vaccino

Che sia per etica o per scelta di salute, i frullati vegani sono il non plus ultra della bontà e del colore. Un fresco spuntino ricco di vitamine e sapore, ideale con i primi caldi stagionali.

Primo sole, primi caldi e tanta voglia di freschezza? Certo, il nostro fisico sa sempre di cosa ha bisogno, a seconda della stagione che corre. E questo periodo è quello perfetto per fare il pieno di energia e vitamine per arrivare all’estate piene di vita e salute. Per uno spuntino sano e ricco di antiossidanti, ecco alcune gustose ricette di frullati vegani, ideali per chi non vuole o non può bere latte vaccino.

Partiamo con il frullato agrumato al lime e latte di mandorla. Per farlo servono: il succo di mezzo lime spremuto fresco, una banana piccola tagliata a tocchetti, un bicchiere abbondante di latte di mandorla, dieci mandorle tritate, mezzo cucchiaino di cannella in polvere. Gli ingredienti vanno frullati tutti insieme per qualche minuto, fino a che il composto non è liscio e omogeneo. Pronto per rinfrescarci il palato.

E per i pomeriggi più caldi, in cui ci serve l’effetto tonicizzante delle erbette fresche, perché non provare il frullato cetriolo e menta? Ci occorreranno: 1 cetriolo sbucciato e fatto a pezzetti piccoli, una decina di foglioline di menta, mezzo bicchiere di latte di mandorla, un cucchiaio di zucchero di canna grezzo. Frulliamo il tutto per bene, versiamo nel bicchiere e decoriamo con una fogliolina di menta. Più buono di un mojito e certamente analcolico.

Per le amanti dei gusti dolci, il frullato ideale è certamente quello con latte di cocco e fragoline fresche, per cui servono: 2 bicchieri di latte di cocco (meglio se bio), una decina di fragole lavate, tagliate e mondate del picciolo, due cucchiai di farina di cocco, un cucchiaio di zucchero di canna, poche gocce di estratto di vaniglia (a seconda del gusto). Iniziamo portando a bollore le fragole in 4 tazze d’acqua con estratto di vaniglia e zucchero. Abbassiamo la fiamma, lasciamo andare per dieci minuti e poi spegniamo. Aggiungiamo la farina di cocco, mescoliamo e attendiamo che il composto si freddi prima di frullarlo assieme al latte di cocco.

È rosso, allegro e ricco di beta carotene il frullatone alla barbabietola, ideale per preparare la pelle alla tintarella. Ci occorreranno: 1 barbabietola di medie dimensioni già sbucciata e tagliata, 6 carote sbucciate e tagliate, la purea di 1 patata dolce (fatela bollire in acqua calda per mezz’ora e poi procedete a sbucciarla e schiacciarla), due bicchieri di latte di riso bio, mezzo cucchiaio di zucchero di canna o uno di sciroppo d’acero. Mixate tutti gli ingredienti con il blender alla massima potenza e poi godetevi il risultato. Un vero toccasana per il sistema immunitario e per la bellezza di pelle e capelli.

E se siamo reduci da una giornata piena o da una sessione estenuante di fitness, recuperiamo energie con il mitico frullato alla banana: 3 banane tagliate a pezzetti, 10 fragole, due bicchieri di latte di soia, 1 cucchiaio di burro di arachidi, un pizzico di zenzero in polvere, tre gocce di stevia liquida (opzionale). Frullate tutti gli ingredienti fino a che il composto non sarà liscissimo e ben amalgamato. Poi travasate nel bicchiere e gustate. Non vi sentite già più in pace con l’universo?

Foto | da Flickr di TinyTall



Lifestyle7 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle12 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....