Cucina
La ricetta tradizionale della pasta con le cime di rapa
Ricetta e consigli per preparare la pasta con le cime di rapa, un primo piatto semplice ma irresistibile, perfetto per tutta la famiglia.

La pasta con le cime di rapa è un primo piatto semplice e buonissimo che fa parte della tradizione della cucina pugliese e in particolare di quella barese, normalmente si utilizzano le orecchiette, meglio se fresche! Per fare questa ricetta dovete utilizzare delle verdure fresche e di ottima qualità, meglio se biologiche e acquistate da qualche contadino che le coltiva autonomamente.
Ingredienti
- 1 kg di cime di rapa
- 350 gr di orecchiette
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Peperoncino
- 1 spicchio di aglio
- 6 filetti di acciughe sott’olio
Preparazione
Lavate le cime di rapa sotto l’acqua corrente, poi dividete le cimette dalle foglie e dai gambi. Portate l’acqua a ebollizione, mettete nella pentola le verdure e le orecchiette e cuocete a fuoco medio fino a quando tutto sarà cotto ma non sfatto, al dente diciamo. Nel frattempo prendete una padella grande e mettete l’olio extravergine di oliva, scaldatelo e poi aggiungete l’aglio schiacciato, il peperoncino e i filetti di acciuga spezzettati, mescolate e dopo qualche minuto spegnete il fuoco.
Scolate le orecchiette e le cime di rapa, tenendo da parte l’acqua di cottura, poi versatele nella padella e fate saltare insieme e mantecate insieme per 2 – 3 minuti, se vedete che la pasta si asciuga troppo potete aggiungere un mestolino di acqua di cottura. Servite le orecchiette ben calde e decorate con un po’ di peperoncino.
Se volete rendere il piatto più ricco potete aggiungere agli ingredienti della salsiccia sbriciolata. Estraete la carne dalla pellicola esterna e la sbriciolate e poi unite alla padella con acciughe, peperoncino e aglio e la cuocete per circa 5 minuti.
Foto | da Flickr di Dèsirèe Tonus
