Seguici su

Attualità

Margaret Thatcher, funerale oggi a Londra alla presenza della Regina

Londra saluta Margaret Thacher con un funerale solenne alla presenza della Regina Elisabetta. Onori e contestazioni per un leader politico, e una donna, che nel bene e nel male ha segnato un’epoca

L’ultimo saluto alla Lady di Ferro tanto amata/odiata dai sudditi britannici, Margaret Thatcher, si è svolto oggi, 17 aprile, con tutti gli onori del caso, alla presenza della Regina Elisabetta II, di capi di Stato e personalità politiche di altissimo profilo che della ex Primo Ministro conobbero e ammirarono la forza, il coraggio, il temperamento combattivo.

Figura talmente emblematica e dominante da aver conferito il proprio nome ad una intera stagione politica – il tatcherismo – che ha dominato per tutti gli anni ottanta, Margaret Thatcher ha sempre suscitato emozioni e giudizi controversi, sono ancora tanti, infatti i lavoratori che hanno giurato odio eterno all’allora premier, per le sue misure estreme e i tagli allo stato sociale.

Neppure di fronte alla morte, sopravvenuta per un ictus all’età di 87 anni in un fisico giù minato dalla demenza senile, i messaggi ostili nei suoi riguardi si sono fermati. Certo meglio questo della solita, indigesta ipocrisia post mortem. Ma per il resto, l’ultimo addio di Londra alla lady di ferro ha una grandiosità senza precedenti, pur senza essere funerale di Stato.

Ad esempio il “mitico” Big Ben è rimasto muto al passaggio del feretro, un silenzio carico di rispetto che venne concesso come omaggio solo in occasione delle esequie di un altro grande “big” della politica inglese, Winston Churchill. La cerimonia funebre si è svolta nella cattedrale di St Paul, alla presenza di 2300 invitati, tra cui 170 capi di Stato (per l’Italia è giunto Mario Monti), e il feretro della Thatcher è stato avvolto dalla Union Jack, la bandiera del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Una presenza più significativa delle altre è stata sicuramente quella della Regina Elisabetta II, con il consorte Principe Filippo, la quale aveva subito espresso grande cordoglio per la morte della Lady di Ferro, che lei stessa aveva ben conosciuto. Del resto, come rimanere indifferenti di fronte ad un “gigante” della politica, e della storia, dell’Inghilterra? Una donna che aveva avuto il coraggio di smantellare lo stato sociale (siamo alla fine degli anni settanta del novecento), pur di rimettere in sesto le casse di una nazione che stava letteralmente andando in fallimento?

I suoi famosi “tagli” avevano colpito le classi disagiate, i minatori, gli operai. Ma la medicina amara aveva funzionato, e l’Inghilterra era tornata ad essere una grande potenza economica. Solo i posteri potranno dirci se questo leader politico sia stato davvero “grande” come ora ci pare essere, ma nel giorno del suo funerale, ad essere salutata è soprattutto la donna. La madre – dei figli gemelli Mark e Carol – e dei nipotini, che lei adorava. E allora salutiamo anche noi la ex figlia del droghiere che fece carriera solo ed esclusivamente per meriti propri, sicuramente di personalità come la sua non ce ne sono tante, in giro.

Foto| Getty Images



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...