Cucina
La pasta con ceci con la ricetta tradizionale
Ecco le istruzioni e i consigli per preparare in casa una deliziosa pasta con i ceci, un primo piatto genuino e nutriente perfetto per tutta la famiglia

La pasta con i ceci è una ricetta tradizionale della cucina italiana, un piatto semplice, sano e genuino che potete servire a pranzo oppure a cena. Per fare questa pasta potete usare i ceci secchi da cuocere separatamente oppure i ceci in scatola già cotti e pronti all’uso, potete regolarvi in base al tempo che avete a disposizione, se siete di corsa i ceci già cotti vanno benissimo, controllate che tra gli ingredienti ci siano solo acqua e sale, niente cose strane nell’etichetta!
Ingredienti
- 350 gr di ceci secchi
- 400 gr di pasta corta
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 costa di sedano
- 1 carota
Preparazione
Prendete i ceci, sciacquateli e poi teneteli ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore. Sbucciate la carota, il sedano e la cipolla, tritate le verdure molto finemente e poi soffriggetele in un tegame con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, unite il sale e cuocete bene fino alla doratura, aggiungendo un po’ di acqua se occorre. Mettete i ceci, rosolateli qualche minuto e poi coprite con l’acqua tiepida oppure con il brodo, aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolate e cuocete per circa un’ora – un’ora e mezza, devono essere morbidi ma non sfatti.
Quando i ceci saranno pronti tenetene da parte un bicchiere e frullateli con il minipimer, versateli nella pentola e riportate a ebollizione, aggiungete la pasta e mescolate con un cucchiaio di legno fino a portare la pasta a cottura, aggiungendo un po’ di acqua quando occorre. Aggiustate di sale e mescolate bene. Distribuite la pasta nei piatti e decorate con un filo di olio extravergine di oliva.
Foto | da Flickr di Maggie Hoffman
