Seguici su

Cucina

I dolci al cucchiaio senza uova più buoni e semplici

Ricette semplici e sfiziose per preparare dei dolci al cucchiaio senza uova per tutta la famiglia, alcune anche in versione light.

I dolci al cucchiaio senza uova sono deliziosi e adatti a tutti, anche a chi non digerisce le uova o è allergico, con le dovute accortezze possono anche essere vegani, a patto di sostituire gli ingredienti con altri adatti, magari a base di soia. I dolci al cucchiaio sono sfiziosi e versatili, sono perfetti per la merenda o per un dopo cena, inoltre si possono anche preparare in anticipo.

Ecco delle ricette semplici e sfiziose che è possibile fare senza usare le uova, accanto ad alcune troverete scritto se è anche light, in questo modo potrete indirizzarvi subito verso quello che più si adatta alle vostre esigenze.

Mousse al cioccolato

Ingredienti

Preparazione
Prendete un pentolino e mettete 180 ml di panna, portatela quasi ad ebollizione e poi aggiungete il cioccolato spezzettato, mescolate con una spatola per farlo sciogliere. Fate raffreddare e poi ponete il composto in frigorifero. Nel frattempo montate la panna rimasta a neve ben ferma, quindi montate anche la ganache di panna e cioccolato e mescolate i due composti con una spatola dal basso verso l’alto. Dividete la mousse in delle ciotoline monoporzione, magari usando una sac a poche, e poi fate rassodare in frigo per un paio d’ore. Decorate con cacao, fragoline o scagliette di cioccolato e servite.

Verrine di torta pan di stelle

Ingredienti

  • Mezzo pacco di pan di stelle
  • Un bicchiere di latte
  • 1 confezione di panna montata
  • 1 confezione di nutella

Preparazione
Prendete delle ciotoline e mettete sul fondo qualche biscotto pan di stelle inzuppato velocemente nel latte, poi coprite con uno strato di panna montata e un po’ di nutella. Alternate questi strati e completate con la panna. Ponete le ciotoline in frigo e fate riposare per un paio d’ore. Decorate con il cacao e servite.

Mousse alla ricotta (light)

Ingredienti

  • 300 gr di ricotta fresca (meglio se di pecora)
  • 80 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini di cacao amaro

Preparazione
Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con lo zucchero, mescolate bene e poi aggiungete il cacao amaro ben setacciato. Mescolate e poi dividete la mousse in delle ciotoline monoporzione. Potete sostituire il cacao amaro con gocce di cioccolata, canditi, oppure granella di pistacchio.

Tiramisù

Ingredienti

  • 250 gr di mascarpone
  • 150 gr di panna fresca da montare
  • 60 gr di zucchero
  • Una tazza di caffè
  • Amaretti, savoiardi o pavesini

Preparazione
In una ciotola mettete il mascarpone, lo zucchero e la panna montata, mescolate bene fino ad avere una crema omogenea e soffice. Prendete delle ciotoline o dei bicchieri e mettete sul fondo dei savoiardi bagnati velocemente nel caffè, mettete sopra uno strato di crema al mascarpone e procedete così alternando questi strati. Completate con la crema e poi decorate con il cacao, un amaretto o un po’ di frutta fresca. Fate riposare il tiramisù in frigo per 2 – 3 ore.

Panna cotta alla vaniglia

Ingredienti

  • 1 litro di panna fresca
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 3 fogli di gelatina
  • 1 stecca di vaniglia

Preparazione
Prendete la gelatina e mettetela ammollo in acqua fredda per una ventina di minuti. Nel frattempo in una pentola mettete la panna, i semini di una stecca di vaniglia e lo zucchero, portate a ebollizione e poi aggiungete la gelatina scolata e ben strizzata. Mescolate bene per sciogliere la gelatina, quindi filtrate il composto con un colino a maglie strette per eliminare eventuali grumi. Dividete il composto in otto ciotoline monoporzioni, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per 5 – 6 ore. Estraete la panna cotta dalle ciotoline, mettetela in un piattino da dessert e decorate con cioccolato fuso, marmellata o frutta fresca.

Mousse alle banane (light)


Ingredienti

  • 1 vasetto di yogurt alla banana (o una banana matura)
  • 1 cucchiaio di nutella

Preparazione
Frullate lo yogurt e la nutella nel minipimer oppure con una frusta a mano, ponete in freezer per mezz’oretta e servite. La stessa ricetta potete farla sostituendo lo yogurt con una banana matura oppure con la ricotta, vedrete che sarà un dessert delizioso ma con zero sensi di colpa.

Foto | da Flickr di matupplevelser; brunokaneoya; kimtaro; hdaniel; ralphandjenny; hinnosaar



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...