Bambini
Il fiocco di nascita origami con le semplici istruzioni
Con il fiocco nascita si festeggia un tenero evento, l’arrivo di un piccolo. E’ meglio acquistarlo o realizzarlo in casa magari con la tecnica origami?

La mia amica del cuore aspetta un bimbetto o bimbetta, ancora non è dato sapere. Già penso a quale pensierino fare, non solo il regalo “importante” che deciderò al momento del battesimo ma a quello più giocoso e di buon augurio. Penso ai fiocchi di nascita: quelli già fatti di tulle, organza o raso, sono troppo classici, visti e rivisti. Meglio cercare qualcosa di originale anche fatto con la carta. E perchè non fai da te, o meglio, lavorato con la tecnica origami?
Lo spunto mi viene da un sito coreano ma il modello è quello del classico fiocco origami nato per decorare pacchi. Ma l’idea può essere tranquillamente trasformata in fiocco di nascita con cui decorare porte e portoni e rallegare gli ospiti che arriveranno in casa a far festa alla mamma. Le varie fasi di piegatura le trovate qui, ma se volete le istruzioni con passaggi accurati e paticolareggiati seguite questo blog.
Sembra complesso ma le foto chiariscono bene la procedura. Usate un foglio quadrato -20×20 cm- double face di diverso colore sui due lati e partite con le piegature dal lato che non sarà visibile, una volta finito il fiocco. Scegliete il rosa nel caso sia nata una bimba e celeste nel caso di un un bimbo magari con qualche piccolo disegnino che non faccia macchia e dia un tocco di raffinatezza in più al tutto. Non trovate che il modellino rosa dell’immagine trasmetta serenità e buon umore?
Foto | Tweety Atelier
Via | Duitang – Helenmade
