Seguici su

Bellezza

Assumere serotonina naturale con gli alimenti giusti e gli integratori

Le serotonina è un ormone prodotto dal nostro corpo che regola funzioni essenziali per il benessere, come il buon umore e il sonno. Vediamo come possiamo integrarla con l’alimentazione e gli integratori

La serotonina è una sostanza naturale prodotta dal nostro corpo, un ormone precursore della melatonina, definito “del buon umore”, perché uno dei suoi ruoli è proprio quello di regolare alcune funzioni che hanno a che fare con lo “stare bene”. Ad esempio la percezione della sofferenza, lo stimolo dell’appetito, il sonno, sono altrettante sensazioni che se in equilibrio ci testimoniano che i nostri livelli dei serotonina sono ottimali.

Viceversa, ovviamente, quando soffriamo di fame nervosa, disturbi dell’umore, tendenza alla depressione e insonnia, verosimilmente avremo una carenza di serotonina naturale, che potremmo provare ad aumentare sia modificando la nostra dieta che assumendo integratori naturali.

Infatti la serotonina, oltre ad essere un neurotrasmettitore prodotto dal nostro cervello dalla sintesi dell’aminoacido essenziale triptofano, è una molecola disponibile in molti alimenti. Per questo è importante sapere su quali cibi puntare per stimolare la produzione di serotonina e aumentarne subito i livelli, così da “correggere”, in modo assolutamente naturale, la tendenza a “vedere tutto nero” tipico di molte malattie della psiche collegate con bassi valori di serotonina. Prima, insomma, di essere costretti ad assumere antidepressivi, ansiolitici o psicofarmaci con importanti effetti collaterali.

Vediamo perciò cosa portare in tavola per aumentare subito i nostri livelli di serotonina naturale:

  • Cioccolato fondente (oltre che delizioso, il cioccolato è uno dei cibi “del buon umore”)
  • Vegetali verdi tra cui la classica lattuga per insalata
  • Latte
  • Uova
  • Frutta secca in guscio e semi oleosi
  • Carne bianca e pollame
  • Miele
  • Formaggi freschi
  • Cereali integrali
  • Pappa reale
  • Pesce di mare
  • Frutta come banane e ananas, agrumi e pere

Oltre a questi comuni alimenti, per elevare ulteriormente la nostra “quota” di serotonina naturale, possiamo assumere degli integratori naturali a base di piante. Tra le più indicate per combattere disturbi dell’umore, insonnia e fame nervosa, sintomi di carenza di quest’ormone, possiamo scegliere tra:

  • Luppolo
  • Iperico o erba di San Giovanni
  • Genziana
  • Rodhiola tibetana

Di tutti, però, il più indicato è l’iperico, una bella pianta i cui fiori gialli contengono sostanze in grado di agire in modo potente a livello cerebrale combattendo proprio la carenza di serotonina. Le dosi consigliate di questo integratore, che si trova facilmente in erboristeria, è di 300 mg tre volte al giorno, o, in soluzione unica, 500-800 mg al mattino. Prima, però, di decidere di assumere l’iperico meglio avvertire il proprio medico.

Foto| di stevendepolo per Flickr



Lifestyle18 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle23 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....