Seguici su

Attualità

Margaret Thatcher morta: addio alla Lady di ferro. Ecco chi era e cosa ha fatto

Margaret Thatcher è morta. La Lady di Ferro, la donna che per anni ha condotto l’Inghilterra nel ruolo di primo ministro, si è spenta.

Margaret Thatcher

Margaret Thatcher è morta. E’ stata il primo ministro inglese per lungo tempo, dal 1979 al 1990, governando il paese in tempi bui e difficili. Non a caso è stata soprannominata The Iron Lady, la Lady di Ferro. All’età di 87 anni Margaret Thatcher è morta a causa di un ictus: si è spenta nella città di Londra, da tempo era malata.

Margaret Thatcher morta

Margaret Thatcher conservatori


Margaret Thatcher famiglia
Margaret Thatcher Giovanni Leone
Margaret Thatcher Giscard D'Estaing
Margaret Thatcher Lady di Ferro

L’annuncio della morte è stato dato da Lord Bell, il portavoce di una delle donne più importanti della nostra storia:

È con grande tristezza che Mark e Carol Thatcher annunciano che la madre è morta stamattina in seguito ad un ictus.

Margaret Thatcher ha segnato profondamente il nostro tempo. La Lady di Ferro, al secolo Margaret Hilda Roberts, è nata il 13 ottobre del 1925 a Grantham. E’ stata il primo ministro del Regno Unito dal 1979 al 1990, la prima ed unica donna ad aver rivestito quel ruolo nel suo paese. Negli stessi anni ha svolto l’incarico di leader del partito conservatore inglese, ricevendo il 7 dicembre del 1990 anche il titolo nobiliare di Baronessa di Kesteven.

The Iron Lady, una donna di ferro per il suo temperamento e la sua forza, ha condotto una politica di gran rigore nel Regno Unito. Margaret Thatcher , nata in una famiglia metodista, si è laureata in chimica, ma fin dai tempi dell’università si è occupata di politica. La sua prima candidatura risale alle elezioni del 1950-1951, ma la prima carica politica arriva nel 1959 alla Camera dei Comuni. Due anni dopo diventa segretario parlamentare al ministero delle Pensioni, carica che è rimasta sua fino al 1964.

Come parlamentare, Margart Thatcher si è distinta per il suo sì alla depenalizzazione dell’omosessualità maschile e dell’aborto, oltre che al mantenimento della pena di morte. Nel 1970 è diventata ministro dell’istruzione del governo di Edward Health, promuovendo politiche impopolari a causa dei tagli del governo, come l’abolizione del latte gratuito nelle scuole. Nel febbraio del 1975 è diventata leader del partito conservatore, la prima donna a vestire questo ruolo.

Margareth Thatcher è stata eletta primo ministro nel 1979, in un periodo nero per l’economia inglese: le sue politiche non sono state molto popolari. Per ridurre l’inflazione aumentò il tasso di interesse, aumentando anche l’IVA, con interventi che colpirono profondamente l’industria manufatturiera. In quel periodo la disoccupazione raddoppiò, per poi quadruplicare. Ma nel corso della sua carriera politica dovette far fronte anche alla guerra delle Falkland, a un attentato all’ambasciata iraniana a Londra, subendone lei stessa uno insieme al marito, fatto che li sconvolse entrambi. Ma non si è mai lasciata intimidire da atti del genere. Lei è stata anche un’accanita oppositrice di un’Europa unita e di una moneta unica.

La fine del suo governo arriva al terzo mandato: a causa della sua riforma fiscale, una nuova ondata di scioperi interessò il Regno Unito e i suoi non la rielessero come segretario del partito, obbligandola, di fatto, alle dimissioni da primo ministro, avvenute dopo quelle del suo ministro degli esteri.

Per quello che riguarda, invece, la vita personale, nel 1951 ha sposato Denis Thatcher, conosciuto proprio nel partito conservatore del Kent, prendendo il suo cognome e convertendosi all’anglicanesimo. La coppia ha avuto due figli gemelli, Mark e Carol. Nel 2003 il marito morì, mentre la Lady di Ferro combatteva con l’Alzhaimer che l’ha accompagnata fino alla morte, avvenuta l’8 aprile 2013 per ictus.

Margaret Thatcher malata
Margaret Thatcher con il marito
Margaret Thatcher con il papa
Margaret Thatcher morta
Margaret Thatcher politica inglese
Margaret Thatcher premier

Via | Independent



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...