Seguici su

Bellezza

La melatonina funziona? Ecco gli effetti collaterali da conoscere e quando usarla

La melatonina è una sostanza naturale che possiamo trovare anche sotto forma di integratore, da usare soprattutto per combattere i distrubi del sonno e l’insonnia. Vediamo come usare la melatonina e i possibili effetti collaterali

Cos’è la melatonina, e soprattutto, funziona? Sicuramente tante di noi ne hanno sentito parlare e, magari, l’hanno anche utilizzata senza domandarsi esattamente di cosa fossero fatte le capsule che prendevano tutti i giorni. Ma Prima di andare subito a spiegare come si assume l’integratore alimentare che conosciamo soprattutto come regolatore del sonno, vediamo di chiarirci le idee su cosa sia esattamente la melatonina, quali funzioni sovrintenda, e se, eventualmente, l’assunzione del suo omologo “sintetico” possa provocarci effetti collaterali.

La melatonina è un ormone prodotto dalle ghiandole endocrine, in particolare dalla ghiandola pineale, con lo scopo di regolare il ritmo sonno-veglia e, più in generale, i ritmi circadiani, una sorta di nostro “orologio” interiore naturale basato sull’alternanza giorno-notte e luce-buio.

La melatonina agisce a livello cerebrale attivandosi in alcune ore specifiche del giorno, come la sera. Non a caso è proprio il suo alto livello nel sangue che è collegato con il sonno, ciò spiega per quale motivo, al mattino, sia quasi del tutto assente. Questo in condizioni normali. Tuttavia, in alcune fasi della vita come la menopausa, la terza età o semplicemente momenti di grave stress, i nostri ritmi circadiani possono “perdere colpi”, e così ci ritroviamo a soffrire di insonnia ed essere soggetti a sonnolenza durante in giorno. In questi casi può essere utile assumere degli integratori di melatonina per ripristinare il nostro naturale equilibrio. Funziona?

Dipende da persona a persona, l’efficacia di questi prodotti è molto legata alle caratteristiche individuali. Sicuramente un uso occasionale è certo utile ed indicato nei periodi – come ad esempio in primavera – in cui fatichiamo a ritrovare il nostro ritmo sonno-veglia, magari a causa del cambio dell’ora. Tuttavia, quando si soffra di insonnia grave, o primaria (non occasionale e non dovuta a fattori transitori), è facile cadere nell’errore di abusare degli integratori di melatonina, nella convinzione che prima o poi le notti torneranno ad essere il regno di Morfeo. Peccato che questi prodotti, seppur non siano sonniferi, abbiano delle controindicazioni da tenere presenti. Ecco i principali rischi a cui andiamo incontro se superiamo le dosi consigliate di melatonina:

  • Sonnolenza durante il giorno (particolarmente rischiosa quando dobbiamo metterci alla guida)
  • Tachicardia (non a caso la melatonina è sconsigliata a chi soffra di qualche cardiopatia)
  • Depressione
  • In casi meno frequenti all’uso sconsiderato di melatonina sono stati associati disturbi quali:

  • Variazioni dell’umore e ipereccitabilità
  • Infiammazioni cutanee
  • Colorazione gialla di occhi e cute
  • Ipertensione
  • Ansia
  • Crampi notturni

Inoltre, chi sia intollerante al lattosio deve stare attento perché tra gli eccipienti usati nella composizione del prodotto spesso è presente questo zucchero del latte. Anche tutti coloro che sono affetti da patologie a carico dei reni o del fegato dovrebbero evitare di assumere questi integratori. Come si deve usare correttamente la melatonina per non incorrere in problemi e perché sia realmente efficace? E’ importante l’orario. Infatti per dar tempo al corpo di assorbire i principi attivi del prodotto, bisogna assumerlo diverse ore prima di andare a letto. Quindi la cosa migliore è evitare di assumerla subito prima di coricarsi ma almeno prima di cena.

Foto| di michael_reuter per Flickr



Lifestyle2 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...