Seguici su

Wellness and Fitness

Le proprietà del peperoncino e le dosi giuste per controllare la pressione

Ricco di gusto, ma soprattutto di proprietà benefiche, il peperoncino è utile anche in caso di pressione alta. Vediamo come utilizzarlo nei modi e nelle dosi giuste.

Non è da tanto che si sono cominciate a scoprire le proprietà benefiche del peperoncino, soprattutto di quello rosso piccante, quello che un tempo era semplicemente una spezia associata alla cucina gustosa e “infuocata” delle regioni del Mezzogiorno d’Italia. Ma da quando la scienza ha cominciato ad occuparsi di studiare le qualità nutritive di questo frutto “portafortuna” (per l’aspetto simile al classico cornetto napoletano), non passa giorno che non si scopra qualche nuova virtù.

Insomma, peperoncino toccasana e panacea di ogni male? Non proprio, ma sicuramente a giovare dal consumo di questa spezia piccante sono il nostro cuore e la nostra pressione sanguigna. E non solo. Vediamo meglio per quale motivo ci “conviene” insaporire le nostre pietanze con il peperoncino e in quali dosi è consigliato per tenere la pressione sotto controllo.

Incominciamo parlando delle sostanze specifiche, anzi, dei principi attivi presenti in questo piccolo frutto così bello e allegro da vedere. Il nome scientifico del peperoncino rosso è Capsicum, proviene dalle Americhe ma oramai è coltivato ovunque nel mondo, particolarmente nell’area del Mediterraneo e in Cina nelle sue diverse varietà. Esso contiene la capsaicina, una sostanza antiossidante che svolge una funzione benefica a livello di circolazione sanguigna e come cardioprotettore, stimola la produzione dei succhi gastrici migliorando la funzione digestiva (unica controindicazione: in caso di gastrite potrebbe peggiorare i sintomi), è tonificante e contribuisce a ripulire le arterie dal colesterolo in eccesso.

Il peperoncino contiene anche tantissima vitamina C, quindi rinforza le nostre difese e svolge un’importante azione antinfiammatoria e blandamente analgesica (parliamo, ad esempio, dell’olio essenziale). Infine, agendo sull’apparato digestivo e sulla circolazione accelera il metabolismo e ci aiuta, nelle diete dimagranti, a bruciare in grassi, senza contare che aggiunto alle pietanze, grazie al suo gusto intenso e piccante, ci consente di usare meno sale, il principale responsabile della tendenza alla ritenzione dei liquidi e alla cellulite.

Ma veniamo all’utilizzo del peperoncino come regolatore della pressione sanguigna. Diversi studi scientifici, tra cui una ricerca condotta su modello animale dalla Third Military Medical University della Cina, hanno dimostrato come la capsaicina riesca, effettivamente, a rilassare i vasi sanguigni stimolando la produzione di ossido nitrico, una sostanza che protegge le arterie dalle infiammazioni e disfunzioni e che rende elastiche le pareti dei vasi. Lo studio cinese non indica le dosi necessarie per poter ottenere questo effetto protettivo sulla nostra circolazione, ma le abitudini alimentari dei popoli che sono grandi consumatori di peperoncino ricavandone benefici sulla salute del loro cuore, ci possono fornire delle utili indicazioni.

I migliori risultati si ottengono consumando il frutto crudo e fresco, tuttavia, sicuramente anche la classica “polvere” o i peperoncini essiccati che possiamo trovare anche nei supermercati vanno benissimo. Se non temiamo il suo gusto piccante aggiungiamolo pure su ogni pietanza (si addice soprattutto alla pasta, al riso e al pesce, ma anche ai dolci a base di cioccolato), non vi sono particolari controindicazioni a meno che, come anticipato, non si soffra di gastrite o di ulcera. Logicamente il buon senso sia la vostra guida, usatelo senza problemi, ma evitando di farne scorpacciate!

Foto| di Petr Kratovchil per Publicdomainpictures



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...