Seguici su

Antipasti

Come fare la fonduta con il Bimby ai formaggi o al cioccolato

Come fare la fonduta con il Bimby ai formaggi o al cioccolato.

Tutti coloro che possiedono un Bimby sanno molto bene che sono tantissime le ricette che si possono preparare utilizzando questo miracoloso robot da cucina, utilissimo soprattutto perché, oltre a dosare, impastare, centrifugare, pesare, etc., è anche in grado di cucinare alla perfezione deliziosi manicaretti.

Oggi, volendo provare ad accontentare coloro che amano sia le pietanze dolci quanto quelle salate, parliamo di una ricetta che piace a molti vista la sua cremosa consistenza, e vi diamo alcune informazioni preziose su come fare la fonduta con il Bimby ai formaggi o al cioccolato.

Quando parliamo di formaggi, ricordiamo che la fonduta è una ricetta caratteristica del Nord del nostro Paese, soprattutto delle terre che comprendono Valle d’Aosta e Piemonte. Questo è un piatto dalle origini povere e popolari, una preparazione a base di delizioso formaggio fuso tipico di queste zone montane, in special modo la fontina DOP.

La preparazione della fonduta di formaggio non è affatto difficile, l’importante è far fondere tutti gli ingredienti molto bene, affinché non ci siano grumi. Tale ricetta, come facilmente immaginerete, è ancora più semplice e veloce se avete a disposizione il già citato Bimby.

Ingredienti:

    250 g fontina
    30 g burro
    200 ml latte fresco parzialmente scremato
    1 uovo
    1 tuorlo
    sale
    pepe

Preparazione:

Per prima cosa prendiamo la fontina, la tagliamo a cubetti e poi la versiamo nel boccale del Bimby. Avviamo per 5 secondi a velocità 5. Uniamo adesso il burro fatto ammorbidire, il latte fresco, regoliamo di sale e pepe e facciamo cuocere per 5 minuti a 80° a velocità 4. Apriamo ora il foro del coperchio e con le lame in movimento iniziamo a versare l’uovo sbattuto e il tuorlo e facciamo andare per 50 secondi a velocità 5. Serviamo immediatamente in tavola accompagnando con crostini di pane o polenta bianca. Per renderla più saporita e dare un tocco unico possiamo condire il tutto con un leggero velo di tartufo nero.

Parlando di fonduta al cioccolato, invece, vi rammentiamo che può essere preparata anche all’ultimo minuto, quando ad esempio avete ospiti inattesi. Ovviamente la condizione necessaria per poter preparare un’ottima fonduta di cioccolato sarà proprio avere a disposizione in dispensa qualche tavoletta di questo goloso e straordinario alimento.

Per la preparazione sono necessari pochi minuti, e potrete servire in tavola una speciale fonduta, sia da sola, sia accompagnata ad esempio da frutta fresca, rigorosamente di stagione. Un consiglio fondamentale è quello di utilizzare del cioccolato fondente di ottima qualità, vale a dire con un alto contenuto di cacao (minimo 70%), per garantirvi una riuscita ottima della fonduta.

Ingredienti:

    200 g di cioccolato fondente
    100 g di burro
    40 g di acqua

Preparazione:

Tritare il cioccolato per 7 secondi a velocità 8, unire il burro e l’acqua. Fare sciogliere per 3 minuti 50° velocità 2/3. Lasciare raffreddare leggermente la preparazione e, una volta calata leggermente la temperatura, potrete utilizzare la fonduta per immergervi dei pezzetti di frutta, dei piccoli biscotti o della frutta secca.

Foto | da Flickr di zen_reporter



Lifestyle19 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....