Seguici su

Antipasti

Le polpette di verdure al forno o fritte per un secondo piatto vegetariano

Le polpette di verdure al forno o fritte per un secondo piatto vegetariano.

Anche oggi parliamo di cucina e, nello specifico, ci occupiamo di coloro che hanno deciso di bandire la carne dalla loro tavola. Essere vegetariani è una scelta, precisa e consapevole, che non per questo deve condannare chi ha deciso di diventarlo a non poter più cucinare con gioia e fantasia, e a mangiare con gusto.

Ogni piatto, o quasi, si presta perfettamente a poter essere preparato anche senza carne; oggi vi proponiamo un secondo che nell’immaginario di molti è prettamente carnivoro ma che, ve lo dimostreremo, può tranquillamente essere gustato da chi ha deciso di sostituire con le verdure i propri menù. Parliamo, dunque, di polpette di verdure al forno o fritte.

Siete pronti, con le varianti proposte da noi o con quelle dettate dalla vostra fantasia, a gustare un secondo piatto vegetariano gustoso e originale? Dopo il salto tutte le informazioni e, come sempre, attendiamo i vostri preziosi suggerimenti!

Polpettine di uova, parmigiano e ricotta con piselli.

Ingredienti:

    4 uova

    80 g di parmigiano reggiano grattugiato

    150 g di pangrattato

    60 g di ricotta

    3 cucchiai di prezzemolo tritato

    1 grattugiata di noce moscata

    500 g di piselli sgranati

    2 scalogni spellati

    1 bicchiere di brodo vegetale

    1/2 bicchiere di vino bianco

    4 cucchiai di olio extravergine di oliva

    sale

    pepe

Preparazione:

Il giorno prima prepara il composto: sbatti le uova in una ciotola con sale e pepe. Amalgama ricotta, parmigiano, noce moscata, pangrattato e prezzemolo. Metti il composto ottenuto al centro del foglio di carta da forno, dandogli la forma di tante piccole polpette e metti in frigorifero.

Cuoci i piselli. Unisci i piselli agli scalogni tritati e rosolati nell’olio. Bagna con il vino, fai evaporare e cuoci con il brodo per 10 minuti. Copri con il coperchio e conserva i piselli freddi in frigorifero.

20 minuti prima di servire: lessa le polpettine, porta a ebollizione abbondante acqua nella casseruola. Abbassa leggermente la fiamma e lessa il tutto per circa 20 minuti. Completa e servi. Scalda, nel frattempo, i piselli per 4-5 minuti a fiamma media, mescolando spesso e unendo, se necessario, poco brodo bollente. Sgocciola le polpettine con un mestolo forato e disponile in un piatto da portata. Completa con i piselli e servi. Puoi gustarlo anche freddo e accompagnarlo con una salsa.

Polpettine di mozzarella.

Ingredienti:

    200 g di fave fresche sgusciate

    300 g di mozzarella per pizza

    100 g di parmigiano reggiano grattugiato

    un uovo

    un ciuffo di prezzemolo

    un mazzetto di menta

    un ciuffo di basilico

    pangrattato

    mezzo limone non trattato

    4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    sale

    pepe

Preparazione:

Private le fave della pellicina e scottatele per 5 minuti in acqua bollente salata. Asciugate la mozzarella con carta assorbente (e importante che sia asciuttissima), tritatela grossolanamente e frullatela insieme con l’uovo, il parmigiano e una manciata di foglie di prezzemolo, di basilico e di menta lavate e tritate. Salate il tutto.

Fate con il composto preparato tante polpettine della dimensione di una noce e passatele nel pangrattato. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e rosolatevi 4 fettine di limone. Unite le polpettine e lasciatele dorare, poi aggiungete anche le fave, scaldatele per pochi istanti smuovendo la padella, pepate abbondantemente, togliete dal fuoco e servite subito.

Polpettine di zucca ai funghi.

Ingredienti:

    400 g di zucca già pulita

    un albume

    20 g di grana grattugiato

    un cucchiaio di pangrattato

    20 g di funghi secchi

    uno scalogno

    un mazzetto di prezzemolo

    2 cespi di radicchio

    un cucchiaio di olio extravergine d’oliva

    sale

Preparazione:

Tagliate la zucca a cubetti e cuocetela, coperta con un foglio di stagnola, in forno a 200 gradi per circa 30 minuti. Ammorbidite i funghi in acqua tiepida, scolateli e filtrateli usando un colino a maglie fitte e tenendo da parte l’acqua, e tritateli fini.

Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere con l’olio. Unite i funghi, 4 cucchiai del liquido di ammollo, salate e cuocete per 10 minuti. Schiacciate la zucca con una forchetta, amalgamatela con l’albume, il pangrattato, il grana, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale; poi formate tante polpettine e chiudetele a una a una in un quadratino di carta da forno bagnata e strizzata. Cuocetele in forno a 175 gradi per 20 minuti. Servite con le foglie di radicchio.

Foto | da Flickr di fugzu



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....