Seguici su

Wellness and Fitness

Bruciori di stomaco: ecco le cause e i rimedi

Il termine medico è pirosi gastrica, popolarmente tradotto in “bruciore di stomaco”, un disturbo molto comune che può essere associato a patologie come la gastrite, oppure essere solo occasionale. Vediamo come porvi rimedio

A chi non è capitato di soffrire improvvisamente di bruciori di stomaco? Un pasto troppo abbondante, un periodo di stravizi, stress e superlavoro che rallentano la digestione, sono altrettante possibili cause di questo diffusissimo disturbo che, pensate, può colpire anche i bambini. Il termine medico è pirosi gastrica, e indica, per l’appunto, quel fastidioso bruciore e acidità di stomaco, che sovente si irradia verso l’esofago e che può manifestarsi anche come dolore riflesso retrosternale.

Se il nostro disturbo si presenta occasionalmente e possiamo ricondurlo ad un pasto troppo ricco e grasso, allora beviamoci su una tisana digestiva e soprassediamo. Se, però, i bruciori di stomaco si ripropongono quotidianamente, sia dopo aver mangiato che a stomaco vuoto, allora forse è il caso di rivolgerci al medico, perché il nostro problema potrebbe essere una gastrite o, addirittura, un’ulcera. Ma vediamo tutte le possibile cause della pirosi gastrica.

Il senso di bruciore a livello gastrico, soprattutto alla bocca dello stomaco, è originato da una iper produzione di succhi gastrici che irrita le mucose producendo danni e abrasioni. Vediamo tutte le possibili origini patologiche del bruciore di stomaco:

  • Gastrite acuta: quando il dolore insorge dopo i pasti
  • Ulcera gastrica: se il dolore insorge dopo almeno mezzora dalla fine del pasto
  • Ulcera duodenale o duodenite: dolore che insorge a stomaco vuoto o anche di notte
  • Reflusso gastroesofageo: quando il dolore sale dalla bocca dello stomaco fino alla gola e si associa a rigurgiti acidi
  • Ernia iatale: bruciori accompagnati da reflusso

Altre cause dei bruciori di stomaco possono essere legate all’assunzione di farmaci (ad esempio a base di acido acetilsalicilico, ma non solo), e soprattutto a un’origine psicosomatica. Fattori di rischio, a tal proposito, sono:

  • Soffrire di ansia
  • Periodi di forte stress da lavoro
  • Lutti e stress emotivi
  • Carattere introverso che non riesce ad esternare le emozioni, soprattutto quelle negative

Come possiamo risolvere un problema così sgradevole come la pirosi gastrica? Naturalmente rivolgendoci al medico ed evitando il fai da te, a meno che non si tratti di un disturbo occasionale e transitorio. Dobbiamo infatti appurare se non vi sia una patologia all’apparato digerente come ulcera e gastrite, che andranno curate con farmaci antiacido e soprattutto con un’alimentazione mirata. E’ importante, infatti, cercare di ridurre al minimo la produzione di succhi gastrici onde evitare che aggrediscano le mucose dello stomaco anche attraverso i cibi.

Scegliamo alimenti semplici, non acidi, la pasta e il riso conditi in modo leggero, la verdura cotta, lo yogurt, le patate, frutta come mele, pere e banane, cane bianca ai ferri e pesce magro. Evitiamo, durante le fasi acute del disturbo, le bevande con caffeina, le bibite gassate e zuccherate e l’alcool, insaccati e cibi fritti e iper conditi, e tutto ciò che impegna eccessivamente il nostro stomaco. Cerchiamo di rilassarci più che possiamo e di mangiare con calma, masticando lentamente. Tra i rimedi naturali al bruciore di stomaco, specie se associato a gonfiore, c’è il carbone vegetale, mentre per aiutare la digestione possiamo ricorrere a infusi a base di finocchio, melissa e camomilla.

Foto| di Petr Kratovchil per Publicdomainpictures



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...