Seguici su

Amore

Innamorata del tuo migliore amico? Scopri come gestire la situazione

Capita a volte di provare qualcosa in più dell’amicizia nei confronti del “best friend” di sempre. Vediamo in che modo gestire la situazione.

C’è chi crede nel colpo di fulmine e c’è chi crede nell’amore che cresce con la conoscenza e con il tempo. In quest’ultimo caso rientra anche chi inizia a provare un sentimento forte per il proprio migliore amico, una sensazione che cresce man mano che si vivono delle esperienze insieme e ci si accorge di volere qualcosa di più dell’amicizia. Tuttavia, uscire dalla cosiddetta “friend zone” non è semplice, in quanto non è detto che l’altra persona voglia fare altrettanto. E dunque, vediamo step by step come gestire la situazione per evitare danni irreparabili.

  • Primo passo: fare chiarezza di ciò che proviamo – È facile dire amore, soprattutto quando si è molto giovani, ma di fatto quello che può sembrare un sentimento travolgente spesso è solo una cotta passeggera. Ad alimentare la confusione è il tanto tempo che si passa insieme al migliore amico, un’arma a doppio taglio che da una parte ci fa stare benissimo ma dall’altra può farci sentire già come una coppia datata. Una coppia a cui, tuttavia, manca l’intimità, l’unico tassello che manca al quadro idilliaco. Cerchiamo quindi di capire quanto il trasporto per l’altro sia attrazione o reale desiderio di fare coppia fissa, magari anche prendendoci un po’ di pausa dalle uscite insieme. Anche la mancanza serve a capire meglio ciò che proviamo.
  • Secondo passo: sondare il terreno – Posto che siamo davvero certe di essere innamorate, è essenziale che lo sia pure lui se vogliamo costruire qualcosa insieme. Anche se la voglia di urlargli tutto in faccia è spesso irresistibile, questa è anche l’ultima spiaggia da percorrere, in quanto equivale al metterlo alle strette. E se non ricambia? È un modo sicuro per perdere la sua amicizia. Proviamo invece a sondare per un po’ il terreno, provocando qualche reazione che ci faccia capire se c’è interesse nei nostri riguardi. Il modo più classico è parlare di un altro ragazzo (vero o presunto) e vedere come si comporta: fratello maggiore protettivo, fanatico del laissez faire o Otello geloso? Prendiamo appunti e rincariamo la dose nei giorni seguenti.
  • Terzo passo: farlo scoprire – A volte i ragazzi sono piuttosto “elementari” come modi di fare e vanno alla ricerca della ragazza giusta guardando lontano anziché attorno. Così facendo non si rendono conto di lasciarsi sfuggire l’occasione di una storia bella con la propria amica, colei che c’è sempre e rappresenta il porto sicuro. Per farlo scoprire e mostrare il suo lato più sentimentale è giusto negarsi ogni tanto. Non lasciamo che dia per scontato che saremo sempre ai suoi piedi per supportarlo o consolarlo, facciamoci un po’ desiderare. Questo lo costringerà a fare i conti con il senso di mancanza e con la paura di perderci. Magari si renderà conto che è arrivato il momento di portare l’amicizia ad uno step successivo.
  • Quarto passo: vedere come reagisce al contatto fisico – Fra amici è normale abbracciarsi e darsi pacche sulla spalla, però resta sempre un rispettoso “limite di confidenza” che non fa andare oltre. E come reagirebbe se gli accarezzassimo il viso o la fronte o se guadando un film appoggiassimo la testa su di lui? Ovviamente non bisogna esagerare e andare gradualmente per vedere come si comporta, pronte a fare un passo indietro e a usare l’ironia per stemperare l’eventuale imbarazzo. Se istintivamente si ritrae o se, al contrario, dimostra apprezzamento per quelle attenzioni, ci farà capire a che livello si trova il nostro rapporto.
  • Quinto passo: la rivelazione – Se ci siamo fatte l’idea che anche lui contraccambia, è arrivato il momento di rivelare i nostri sentimenti. Con cautela però, perché potremmo spiazzarlo e spaventarlo (gli uomini sono come i gatti, hanno paura dei cambiamenti). Prepariamolo nei giorni precedenti lasciandogli intendere qualcosa e abituandolo all’idea di un’eventuale storia d’amore. Sarà importante verificare anche in questo caso le sue reazioni, in modo da trovare poi le parole giuste per comunicargli i nostri sentimenti. Se non ci sentiamo sicure rimandiamo il confronto finale, in questa fase è importante essere a nostro agio, perché anche l’immagine che diamo in un momento così importante determina il comportamento dell’altro.

In generale, se i suoi modi di fare nei nostri riguardi sono piuttosto “distaccati”, perché magari ha intuito che qualcosa sta cambiando e non è pronto, forse rischiare di perdere o rovinare una bella amicizia potrebbe non valerne la pena. Facciamo i conti con i nostri sentimenti: se sono forti e lasciarli dentro fa solo male allora liberiamocene pure, ma sempre a patto di essere in grado di gestire le conseguenze.

Foto | da Flickr di DigitalArtBerlin



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....