Wedding
Ecco gli abiti da sposa vintage più eleganti e originali
Scopri i modelli di abiti da sposa retrò che non passano mai di moda

Lo si sogna da sempre, da quando si era piccole e ci si incantava di fronte alle principesse Disney. C’è lo sogna principesco e bianco, chi lo immagina colorato ed eccentrico e chi lo sogna in bianco e nero. Sono gli abiti da sposa vintage, ultima moda che sta contagiando le amanti dello stile retrò. Per trovare i modelli più eleganti bisogna senza dubbio cercare tra gli anni ’40 e ’50, quando il concetto di eleganza era ancora legato alla grazia e alla classe di donne quali Greta Garbo, Ava Gardner, Audrey Hepburn, Grace Kelly.
Il vestito classico di quegli anni arriva alle caviglie, a volte a metà polpaccio e si compone di un corpino che segna il punto vita (può essere accollato senza maniche o con scollo a cuore senza spalline) e una gonna a campana piuttosto voluminosa di tulle o chiffon. Pochi ricami, al massimo una cintura di seta, capelli raccolti in un’acconciatura sofisticata con le onde e l’effetto diva è garantito.
Se amate il genere hippie, i modelli a balze o di seta lineari sono quelli adatti a voi: in questo caso l’abito è lungo, morbido e senza costrizioni di sorta. Le maniche si fanno ampie e cascanti o pompose e l’acconciatura ideale è morbida, sciolta e con qualche accessorio (un cerchietto o una coroncina) tra i capelli. Un altro modello che attinge al glam del passato è quello interamente di pizzo, con lungo strascico e gonna a sirena, preferibilmente color avorio. È il vestito tipico degli anni ’30, quando eleganza faceva rima con raffinatezza e la sobrietà era ancora un concetto sconosciuto. Se optate per questa versione, sappiate che pettinatura e make-up vanno di pari passo: sofisticati e femminili.
Foto | Getty Images
