Seguici su

Gravidanza

Quali antibiotici in gravidanza si possono assumere o sono pericolosi

La gravidanza è un momento particolare della vita di una donna, in cui è importantissimo stare attenti a tutto ciò che si assume, perché potrebbe nuocere al bambino. Ad esempio, quali antibiotici sono dannosi, e quali no?

Parliamo di un argomento che crea preoccupazione in molte future mamme: si possono assumere gli antibiotici durante la gravidanza senza nuocere al feto? Si tratta di un tema delicato, perché sebbene di solito in dolce attesa una donna si senta “invincibile”, può sempre capitare di ammalarsi, di prendersi un’infezione e di dover ricorrere a delle terapie farmacologiche per guarire.

Durante la gravidanza, però, tutto quello che la mamma assume, attraverso il suo sangue entra direttamente in contatto anche con il bambino in formazione, nutrendolo e contribuendo al suo corretto sviluppo, se parliamo di buon cibo, ma anche intossicandolo e provocandogli ritardi, malformazioni, e persino la sua morte, se velenoso.

Questo può accadere anche in caso di sostanze che per un individuo adulto sono assolutamente tollerabili, perché il feto, soprattutto nelle prime fasi della gravidanza, non avendo ancora un sistema immunitario autonomo e neppure organi preposti alla depurazione del sangue formati, non è in grado di metabolizzare sostanze con un minimo di tossicità, e questo può nuocergli, anche gravemente. Nel caso degli antibiotici, però, non tutti sono così pericolosi per la sua salute, alcuni possono essere assunti dalla madre senza che vi siano ripercussioni sul buon andamento della gravidanza. A cosa servono gli antibiotici? A bloccare la proliferazione dei batteri in caso di infezione. La loro azione, infatti, è utile solo contro questa categoria di agenti patogeni, mentre di norma sui virus non sono efficaci. Di antibiotici esistono molte famiglie a seconda del principio attivo su cui si basano. Ecco le principali:

  • Penicilline
  • Macrolidi
  • Amino glicosidi
  • Cefalosporine
  • Tetracicline
  • Sulfamidici

Quali di questi sono sconsigliati in gravidanza o in certi periodi della gravidanza? Intanto, una precisazione. I momenti più delicati della gestazione, quelli in cui il feto è più a rischio di aborto spontaneo o di sviluppare malformazioni sono le prime 12 settimane, successivamente il pericolo maggiore che corre è quello di subire dei ritardi nello sviluppo. Vediamo gli effetti delle diverse famiglie di antibiotici sul bambino:

  • Penicilline: non si segnalano controindicazioni sul feto al loro utilizzo
  • Macrolidi: anche in questo caso non risultano pericolosi in gravidanza
  • Cefalospirina: sono considerate sicure
  • Amino glicosidi: esiste un minimo rischio di malformazioni, quindi meglio evitarli o assumerli solo se strettamente necessario
  • Tetracicline: da evitare, provocano problemi epatici nella madre e possibili malformazioni cardiache nel bambino
  • Sulfamidici: sconsigliati perché possono provocare una malformazione facciale nel bambino detta schisi

Foto| di Petr Kratovchil per Publicdomainpictures



Lifestyle1 ora ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....