Seguici su

Antipasti

Le ricette senza glutine per il menù di Pasqua

Per chi è celiaco, ecco tantissime ricette senza glutine per il nostro menù di Pasqua.

Chi è intollerante al glutine soffre sempre un po’ le feste comandante, come ad esempio la Pasqua, perché molte delle ricette che siamo soliti portare sulle nostre tavole contengono proprio l’elemento al quale loro sono allergici. Cosa fare allora per festeggiare tutti insieme? Basta portare in tavola tante ricette senza glutine ideali per Pasqua.

Tra le ricette senza glutine, infatti, troviamo anche una serie di piatti che possono essere inseriti all’interno del nostro menù delle feste di Pasqua. Ricette di antipasti, primi, secondi e dolci, per non far mancare proprio nulla a chi soffre di intolleranza al glutine.

Ecco le nostre ricette senza glutine per Pasqua, tratte dal blog “Rifatte senza glutine“, che ci presenta una nutrita raccolta di piatti che è stata preparata da un gruppo di foodblogger appositamente per chi soffre di celiachia.

Salame di spinaci

Per preparare la pasta all’uovo avremo bisogno di 5 uova, 550 grammi del mix n.2 di Cappera e Felix per pasta all’uovo, olio evo, mentre per il ripieno di 1 kg di spinaci, 300 grammi di ricotta, 150 grammi di burro, 100 grammi di parmigiano reggiano grattugiato, mezzo cucchiaio di noce moscata, sale e pepe. Preparate la pasta all’uovo e mentre riposa, preparate gli spinaci facendoli rosolare nel burro per 5 minuti. Poi fateli cuocere per 10 minuti. In una ciotola mescolate la ricotta, aggiungete gli spinaci, il formaggio, sale, pepe, noce moscata. Tirate la pasta all’uovo a forma di rettangolo, mettete sopra il ripieno, avvolgetela come un salame, chiudendolo in un canovaccio di lino. Fatelo bollire in acqua salata e cuocete per mezz’ora. Da servire tagliato a fette tiepido e spolverato con formaggio grattugiato.

Agnello al forno con patate

Preparate 1 cosciotto di agnello di circa 1 kg e 800 grammi, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di rosmarino tritato, 1 cucchiaino di aglio tritato, sale, pepe, olio evo, 8 patate grandi tagliate a quarti. Mettete le patate in acqua fredda e sale e quando iniziano a bollire togliete dal fuoco e scolatele. Mescolate gli aromi, pulite il cosciotto e mettetelo in una teglia, praticando dei tagli, dove andranno inseriti gli aromi. Irrorate con olio, coprite con carta di alluminio e infornate a 180 gradi per mezz’ora. Aggiungete poi le patate, coprite e fate cuocere per un’ora.

Pizza al formaggio di Pasqua

Preparate 1 uovo, 170 ml di latte, 80 grammi di burro morbido, 50 grammi di lievito di birra, 100 grammi di farina Farmo, 80 grammi di farina Pandea, 50 grammi di farina Agluten, 45 grammi di pecorino grattugiato, 30 di parmigiano grattugiato, sale, 40 grammi di formaggio a pezzi, pepe. Unite l’uovo, il burro, il latte, il lievito. Aggiungete le farine emescolate, insieme a sale e pepe. Fate lievitare per più di un’ora coperto. Aggingete i formaggi grattugiati e mescolate, poi fate lo stesso con quello a pezzetti. Fate lievitare in uno stampo alto. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 45 minuti.

Pastiera napoletana

Per la pasta frolla: 150 grammi di farina Bi-Aglut e 150 di DS,150 gr di zucchero, la buccia grattugiata di 1/2 limone, 125 gr di burro, 5 gr di lievito istantaneo, sale, vanillina, 1 uovo. Lavorate tutti gli ingredienti, formate una palla e fate riposare in frigo per mezz’ora. Per il ripieno: 150 grammi di grano saraceno lessato per 12 minuti, 200 gr di zucchero, 250 di ricotta, 150 ml di latte, 10 gr di burro, 2 uova, vanillina, aroma di fiori d’arancio, cannella in polvere, scorza grattugiata di 1/2 limone, canditi. Unite grano saraceno cotto, latte, burro, scorzetta di limone. Fate cuocere mescolando. Da parte lavorate ricotta, zucchero, uova, vanillina, aroma di fiori d’aranzio, cannella. Unite al grano saraceno. Foderate una teglia con la pasta frolla, tenendone un po’ da parte per le decorazioni, versate il composto, decorate. Chiudete in forno a 180 gradi per 45 minuti.

Via | Senzaglutinepetuttigusti

Foto | da Flickr di jernie



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....