Seguici su

Cucina

Le ricette dei dessert a base di frutta esotica più buoni

Per un fine pasto fresco e dal dolce sapore estivo, ecco le ricette più gustose di dessert fatti con la frutta esotica.

Voglia di estate, di sole, di cibi freschi e sfiziosi? In attesa della bella stagione, che è sempre più vicina, possiamo sempre anticiparne l’arrivo in tavola, servendo come fine pasto dei buonissimi dessert a base di frutta esotica. Ananas, kiwi, papaya e avocado saranno gli ingredienti chiave di dolci coloratissimi e dal gusto frizzante, proprio come il periodo caldo che ci attende.

Vediamo alcune ricette, subito dopo il salto.

Gelato all’avocado

Ingredienti per 4 porzioni: 2 avocado maturi pelati e denocciolati, un bicchiere di latte di cocco mescolato con due cucchiai di farina di cocco, mezzo bicchiere di miele liquido, due gocce di stevia liquida (la trovate nei negozi di articoli per pasticceria o nei supermercati bio). Per fare si che il risultato sia cremoso si consiglia l’uso di una gelatiera, in caso contrario andrà bene anche il riposo in freezer per 5-6 ore.

Unite tutti gli ingredienti in un frullatore fino a che il composto non sarà liscio e omogeneo. Dopo di che versate in una gelatiera e seguite le istruzioni della casa costruttrice. Riponete in freezer se non consumate subito e tirate fuori un quarto d’ora prima di servire, in modo che non sia troppo duro.

Budino di riso con ananas e pistacchi tritati

Ingredienti per 5-6 porzioni: 50gr di burro, 200gr di riso leggermente ammollato, 130gr di zucchero, 600ml di latte intero, 500ml di panna, poche gocce di estratto di vaniglia. Più per la crema di ananas: 2 ananas puliti e tagliati a fette sottili, il succo di 1 limone, 70gr di zucchero, 50gr di burro. Per decorare: 20 pistacchi tritati grossolanamente.

Per il budino sciogliete il burro in una casseruola e quando inizia a “friggere” versate il riso e fate cuocere per un minuto. Aggiungete 50gr di zucchero, 500ml di latte, tutta la panna e 6-7 gocce di estratto di vaniglia, portando il tutto a ebollizione. Abbassate a questo punto la fiamma e fate andare per mezz’ora, fino a che il liquido non sarà stato assorbito dal riso. A questo punto aggiungete il restante latte. Trasferite il composto in una teglia e spolverate con lo zucchero rimanente. Fate caramellare in forno per qualche minuto col grill.

Intanto preparate l’ananas cuocendolo in una padella calda per qualche minuto. Aggiungete il succo di limone, lo zucchero e il burro e fate andare per altri tre minuti o comunque fino a che la salsa non si sarà addensata. A questo punto, dopo che budino e salsa di ananas saranno freddi potete impiattare. Usate dei bicchieri di vetro e riempite con due cucchiai di budino e uno di salsa, cospargendo il tutto con i pistacchi tritati. Molto scenico e molto saporito.

Mousse di papaya

Ingredienti per 2 persone: 1 papaya pelata ed eviscerata dai semi, 150ml di panna, 5 gocce di estratto di vaniglia. Per la salsa di accompagnamento: 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di uva passa, 50gr di burro ammorbidito, 70ml di panna doppia (panna con il 48% di materia grassa). Per guarnire: foglioline di menta fresca.

Per la mousse bisogna frullare la papaya fino a che non sarà diventata purea. Trasferite in una ciotola e tenete da parte. Intanto montate la panna con l’estratto di vaniglia e quando sarà pronta versate a cucchiaiate nella purea di papaya, facendo attenzione a non smontarla. Per la salsa scaldate lo zucchero in una padella, aggiungete l’uvetta e fate cuocere a fuoco lento fino a quando il caramello non inizia a bollire. Aggiungete il burro ammorbidito e quando si sarà sciolto del tutto versate la panna doppia. Fate cuocere fino a che la salsa non si addensa.

Servite in bicchieri da martini partendo con un primo strato di salsa caramellata e sopra la mousse di papaya. Decorate con due foglioline di menta.

Cheesecake al kiwi

Per fare la base di questa freschissima torta servono: 2 cucchiai di zucchero di canna, 150gr di burro fuso, 300gr di biscotti tipo Digestive. Per la farcia: 2 confezioni da 250gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia, 500ml di ricotta, 250ml di panna acida, 300gr di zucchero semolato, 5 uova, la purea di 3 kiwi grandi, 120gr di farina, 2 cucchiai di succo di lime fresco. Per decorare: 3 kiwi di medie dimensioni, 120ml di conserva di frutta.

Preparate la base sbriciolando i biscotti in una terrina e mescolandoli con lo zucchero di canna e il burro fuso. Mettete il composto in una tortiera con il fondo apribile e riponete in frigo per far rassettare. Intanto potete preparare la farcia. In una ciotola sbattete con un frullino elettrico la crema di formaggio, la ricotta e la panna per circa 3 minuti. Aggiungete le uova una alla volta e poi la purea di kiwi, la farina e il succo di lime.

Versate il composto sulla base di biscotto e infornate a 180° per un’ora (fino a che la superficie non diventerà dorata). Fate freddare e riponete in frigo per almeno 6 ore prima di passare alla decorazione. Per quest’ultimo passaggio fate bollire in un pentolino la confettura di frutta e poi passatela al setaccio. Spennellate con il liquido la superficie della cheesecake e decorate con le fette di kiwi.

Copertina | da Flickr di stevendamron
Gallery da Flickr di: Tavallai; Tavallai; miheco; TinyDelights



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...