Seguici su

Bellezza

Le cause delle caviglie gonfie e i rimedi più efficaci

Le caviglie gonfie sono un problema antiestetico che, però può nascondere qualche problema di circolazione venosa o linfatica. Si tratta di un problema che si può risolvere cambiando stile di vita e alimentazione.

Se c’è un problema di natura estetica che mette seriamente a disagio un donna, queste sono le caviglie gonfie. Si sa, stiamo parlando di una delle parti del corpo femminile più sensuali, così come il piede e tutta la gamba, un punto focale nel gioco della seduzione fra uomo e donna. Amata dai feticisti, la caviglia perfetta è asciutta, sottile, non eccessivamente spigolosa, e congiunge il piede al polpaccio formando un armonioso e delicato “vaso” di muscoli, tendini e ossa.
Valorizzata da un sandalo alto, ma degna di ammirazione anche senza sostegno, la caviglia femminile deve essere un punto piacevole da guardare, e non un curioso “salsicciotto” perfino un po’ ridicolo. Peccato che ad avere questo problema siano in tante, alle quali certo non scappa da ridere. In questi casi a farne le spese è sempre l’autostima, che sprofonda per l’imbarazzo di dover mostrare siffatte caviglie edematose. Che fare?

Se è vero che esistono momenti della vita in cui avere le caviglie gonfie è più che normale, come ad esempio durante la gravidanza, o quando si subisce una contusione, per il resto non vi sono ragioni per “tenersi” questo antiestetico disturbo, perché tale è. Una caviglia può essere grossa se la struttura ossea è importante, ma il gonfiore, ovvero la formazione di edemi, non necessariamente composti da adipe, è sempre sintomo di un difetto circolatorio.

Una insufficienza venosa, la comparsa di varici nella gambe, può essere manifestata anche da questo tipico sintomo. Ritenzione idrica e tendenza alla cellulite , che può accumularsi anche nell’area delle caviglia, invece, segnalano una cattiva circolazione linfatica. Come dobbiamo affrontare questo problema, per risolverlo?

Nel caso di una insufficienza venosa, la cosa migliore sarebbe quella di affidarci ad un bravo specialista, un angiologo, che valuti il nostro caso e ci prescriva, se necessario, qualche pomata che agisca come tonificante della circolazione periferica. Anche assumere integratori a base di sostanze naturali, come il mirtillo o la vite rossa, può aiutarci a rinforzare le nostre vene che pomperanno il sangue verso il cuore con più vigore, alleviando il problema dei ristagni. Il massaggio linfodrenante una volta a settimana è invece grandemente indicato a chi soffra di edemi da circolazione linfatica rallentata e ritenzione di liquidi, così come cercare di perdere qualche chilo in più in caso di sovrappeso.

L’alimentazione è un formidabile alleato delle nostre caviglie. Per eliminare il ristagno dei liquidi dobbiamo puntare su un dieta iposodica, quindi al bando insaccati, patatine salate e cibo-spazzatura, sale aggiunto nei cibi (se non quello minimo indispensabile) e puntare su frutta e verdura, soprattutto kiwi, fragole, banane, frutti rossi, pere, ananas, agrumi, finocchi, vegetali a foglia verde e broccoli, erbe amare, carciofi e asparagi, anche sotto forma di spremute fresche e centrifugati.

Eliminiamo o riduciamo al minimo anche gli zuccheri raffinati, mentre per quanto riguarda i carboidrati complessi, come pane e pasta, alterniamo quelli da farine bianche con i prodotti integrali ricchi di fibre e con indice glicemico più basso. Essi ci aiutano a depurare il corpo dalle tossine e regolarizzano la funzionalità intestinale. Fare moto è fondamentale, quindi scegliete attività sportive che stimolino la circolazione e lo smaltimento dei liquidi come lo yoga, il Pilates, il nuoto, le camminate a passo accelerato.

Mai rimanere troppo a lungo in piedi o sedute, cosa che fa “precipitare” sangue e liquidi corporei verso il basso, e muovere sempre le caviglie e i piedi eseguendo piccoli esercizi anche mentre siamo sedute. Infine… qualche trucco nell’abbigliamento. Per “camuffare” delle caviglie un po’ gonfie non nascondiamole ma scegliamo sempre scarpe alte con il plateau, possibilmente in colori neutri e vicini alla tonalità di pelle delle nostre gambe (quindi avorio, crema, rosa cipria, caramello eccetera), e gonne al ginocchio ma morbide e svolazzanti, modello “a campana”, questo creerà una piccola illusione ottica che farà apparire più snelle le nostre caviglie. Infine, non stiamo a pensarci troppo, amiamoci ugualmente e cerchiamo sempre di valorizzare i punti forti della nostra bellezza.

Foto| Getty Images



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...