Seguici su

Cucina

La ricetta del riso alla pitocca piatto della tradizione

La ricetta del riso alla pitocca piatto della tradizione.

Oggi parliamo di primi piatti, di tradizione e di un alimento che, come più volte abbiamo visto, è sano, gustoso, di facile reperibilità, economico e perfetto per la riuscita di ogni ricetta. Ci riferiamo al riso, ottimo in ogni sua qualità e in qualsiasi forma, e in più sempre perfetto come ingrediente principale per ricette gustose e golose.

Parlavamo, dunque, di tradizione ed è per questo che vi proponiamo la ricetta di un primo piatto lombardo che si tramanda da generazioni e che, oltre al riso che fa da padrone, ha come altro importante ingrediente il pollo. Parliamo del risotto alla pitocca, delizioso da gustare e dalla preparazione non semplice e piuttosto lunga, ma di sicuro effetto una volta pronto.

Dicevamo che ci troviamo di fronte ad un piatto tipico bresciano: i pitocchi erano i mendicanti che nel corso del XVII secolo percorrevano la pianura padana chiedendo sostentamento. Dovrebbe essere un piatto povero quindi, nonostante la presenza del pollo e nonostante il fatto che accompagnato da un contorno e magari un dessert leggero può rappresentare una pietanza unica.

Ingredienti:

    1 pollo novello,
    50O g di riso,
    100 g di burro,
    2 cipolle, 1 carota,
    1 gambo di sedano,
    1 bicchiere di vino bianco secco,
    1 mazzetto di prezzemolo,
    1 foglia di alloro,
    1 spicchio di aglio,
    3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
    2 grani di pepe nero,
    2 chiodi di garofano, sale.

Preparazione:

Pulite accuratamente il pollo cercando di togliere la pelle. Separate la testa, il collo e le ali e tagliate a pezzi il rimanente. Mettete in una pentola la testa, il collo e le ali aggiungendo 1 cipolla steccata con 2 chiodi di garofano, la carota tritata a grossi pezzi, lo spicchio di aglio intero, il sedano, il prezzemolo, i grani di pepe, il sale e la foglia di alloro. Aggiungete 6/7 mestoli d’acqua, portate a bollore schiumando e fate completare la cottura.

In un tegame a parte fate dorare la cipolla tritata finemente in 50 g di burro e 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete i pezzi di pollo che avete messo da parte, il fegato e fate rosolare fino a che avranno acquistato colore. Bagnate ora con il vino e lasciate evaporare completamente. Quando il pollo sarà giunto a metà cottura, aggiungete il riso e lasciatelo insaporire quindi bagnate con il brodo di pollo che avrete tenuto sempre ben caldo.

Continuate ad aggiungere il brodo a piccole dosi a mano a mano che il riso asciuga fino a cottura ultimata. Prima di togliere dal fuoco incorporate il burro rimasto, mescolate con cura e servite ben caldo con una spruzzata di formaggio grana grattugiato.

Foto | da Flickr di pinprick



Lifestyle19 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....