Seguici su

Wedding

Scegliere abiti da sposa anni 60 per uno stile elegante

Scopri tutti i modelli di abiti da sposa vintage anni ’60 per il giorno del sì!

Quante volte abbiamo sognato il vestito per il giorno del sì? Cresciute col mito delle principesse Disney, la maggior parte di noi ha sempre immaginato il classico abito bianco principesco, con volumi esagerati e un bustino che mettesse in risalto il punto vita (per le fortunate che ne possiedono uno). Ma sappiamo che la realtà è ben altra questione e che non sempre le aspettative corrispondono a realtà: lo stile pomposo, ad esempio, non dona a tutte e le ultime tendenze virano sempre più verso il vintage.

Ecco allora fare capolino l’idea di puntare su stili retrò, magari cercando degli abiti da sposa anni 60, chic ed eleganti. Se la moda ready to wear dei sixties fu sconvolta dall’arrivo dalla minigonna, per i vestiti da sposa sentiva ancora dell’influenza classica anni ’50, in cui gli abiti erano senza spalline (con scollo a cuore o dritto), il bustino aderente con un punto vita accentuato e la gonna scendeva voluminosa ma fermandosi alle caviglie.

Abiti da sposa anni 60






Un altro classico di quegli anni è il modello impero con maniche morbide e velo lungo oppure il vestito in pizzo macramè che evidenzia la silhouette, sia corto che lungo: nell’immaginario femminile persisteva ancora l’abito da favola di Grace Kelly (si sposò nel 1956). Ma erano il vestito corto, sotto al ginocchio, insieme al classico accollato a maniche lunghe ad essere più diffusi e tulle e chiffon erano i tessuti più richiesti e con cui creare giochi di volume estremamente raffinati. Uno stile senza tempo, che prendeva ispirazione dai miti degli anni ’50 ma con uno sguardo al futuro e alle nuove linee che stavano per contagiare la moda.

Foto | Getty Images









Lifestyle16 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle21 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....