Cucina
La ricetta della pasta con le alici fresche
Consigli per cucinare la pasta con le alici fresche e il pomodoro nel modo giusto.

La pasta con le alici fresche è un primo piatto semplice e sano adatto a chi ama il pesce azzurro e vuole gustarlo in modo originale e sfizioso. I primi piatti a base di pesce sono una buona soluzione per creare dei piatti unici adatti anche a chi è a dieta, l’importante è non mettere troppa pasta e puntare più su pesce che ha poche calorie e fa abbassare il colesterolo cattivo.
Per fare questa ricetta dovete usare delle alici freschissime, le migliori che riuscite a trovare, evitate di prendere pesce fresco che fresco non è, a quel punto va meglio optare per il surgelato.
Ingredienti
- 350 gr di pasta del tipo spaghetti o bucatini
- 250 gr di alici
- 300 gr di pomodori maturi oppure di pelati
- Sale
- Prezzemolo
- Peperoncino
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
Preparazione
Pulite le alici, togliete le spine e la testa, poi lavatele bene e asciugatele. Nel frattempo scottate i pomodori in una pentola piena d’acqua per un minuto, scolateli e togliete la pellicina e i semi. In una padella antiaderente mettete un filo di olio e l’aglio, fatelo dorare e poi toglietelo e mettete le alici, cuocetele a fuoco medio per qualche minuto e poi mettete i pomodori, schiacciateli con la forchetta e cuocete con sale, peperoncino e prezzemolo.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e poi versatela nella padella con il sugo di alici, mescolate e fate saltare insieme per qualche minuto. Mettete gli spaghetti con le alici in quattro piatti e decorate con un po’ di olio extravergine di oliva e un ciuffo di prezzemolo. Servite la pasta ben calda.
Foto| da Flickr di stickygooeychef
