Seguici su

Wellness and Fitness

Curare i disturbi della sindrome premestruale con i migliori rimedi

La sindrome premestruale è un insieme di disturbi che molte donne sperimentano in prossimità dell’arrivo della mestruazioni e che vanno dal mal di testa alla fame nervosa, passando per l’irritabilità. Ecco i rimedi per trovare sollievo.

Quale donna non sappia di cosa si parla quando il discorso cade sulla sindrome premestruale, alzi la mano. Purtroppo, infatti, questo corollario di malesseri che mensilmente si presentano in prossimità dell’arrivo delle mestruazioni, sono molto diffusi, presumibilmente più che in passato.

“Colpa” degli ormoni che influenzano le funzioni vitali a tutto campo, dalla psiche, ai nervi fino ai muscoli. Quali sono i sintomi più tipici della sindrome premestruale? Considerando che esistono molte “varianti” individuali, possiamo fare un piccolo elenco dei disturbi più comuni.

Essi sono:

  • Mal di testa e cefalea
  • Tensione al seno, che diventa gonfio e dolorante
  • Ritenzione idrica
  • Fame nervosa
  • Fitte e dolori a livello lombare e addominale
  • Irritabilità
  • Depressione

Un bel campionario di fastidi che possono essere più o meno lievi e che vengono influenzati, e quindi anche aggravati, da stress e ansia (si innesca una sorta di circolo vizioso), ma anche dalla stagionalità e dai cambiamenti meteorologici. La sindrome premestruale fino a poco tempo fa veniva sottovalutata anche in ambito medico, non se ne riconosceva la dignità di reale condizione limitante per le donne, tanto da venir bollata come fisima, malessere inesistente. Solo studi recenti hanno dimostrato, finalmente, il legame tra certe forme di mal di testa e il ciclo mestruale, così come il senso di angoscia e la tristezza improvvise collegate con l’azione ormonale a livello cerebrale in concomitanza con questo naturale momento della vita femminile.

Insomma, dato per appurato che la sindrome premestruale “esiste”, e che può essere davvero limitante, cosa possiamo fare per trovare sollievo? Innanzi tutto, teniamo presente che in commercio esistono dei farmaci specifici, da banco e non molto costosi, che agiscono proprio sui sintomi principali della sindrome attenuandoli. Ma questa, lasciatecelo dire, rappresenta l’extrema ratio, soprattutto se poi dobbiamo assumere altri medicinali analgesici durante le mestruazioni vere e proprie. Possiamo, però, agire su più livelli. Ad esempio sull’alimentazione.

Per evitare i tipici down psicologici della sindrome, e per rafforzare il nostro corpo rendendolo meno sensibile all’azione ormonale, dobbiamo lasciar da parte tutti quei dolcetti, i cioccolatini ripieni, gli snack e la nutella che ci confortano (in realtà è un conforto ingannevole) durante le “crisi”. Aumentiamo, invece, le porzioni di frutta e verdura, i cereali integrali (anche sotto forma di pane e di pasta), pesce ricco di Omega 3 come il salmone, gli sgombri, le sardine eccetera. Se ci viene il tipico “attacco di fame”, plachiamolo con un buon yogurt naturale in cui avremo aggiunto un frutto fresco ricco di antiossidanti, come il kiwi, la banana, oppure le fragole e i mirtilli.

Andiamo in erboristeria e chiediamo un mix di erbe per tisane che agiscano come rilassanti, tra cui la melissa e la camomilla, ma anche l’iperico, che ha effetti antidepressivi, oppure assumiamo degli integratori a base di vitamine e sali minerali. In farmacia troviamo anche farmaci omeopatici efficaci, come quelli a base di Pulsatilla e di Natrum muriaticum, e i fiori di Bach, in particolare Willow e Walnut. Infine, e questo è un consiglio di vita, evitate come la peste la sedentarietà e svolgete regolare attività fisica, quella che più vi piace, è un rimedio naturale straordinario contro i sintomi della sindrome premestruale. Pilates, yoga, nuoto, ma anche passeggiate o jogging all’aria aperta sono cure efficaci e salutari, che ci faranno sentire molto più forti, vitali e serene.

Foto| di George Hodan per Publicdomainpictures



Lifestyle5 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle11 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...