Seguici su

Wellness and Fitness

Riconoscere le intolleranze alimentari principali dai sintomi più comuni

Le intolleranze alimentari si presentano con dei sintomi comuni ben precisi: impariamo a riconoscerli!

Le intolleranze alimentari si manifestano con sintomi ben precisi, che accomunano tutte le persone che soffrono di tali disturbi legati al cibo che ingeriscono nel loro corpo e che il sistema immunitario riconosce come nemico e non come semplice nutriente. Tantissimi i sintomi che possono accompagnare le più famose intolleranze alimentari.

Solitamente chi soffre di intolleranze alimentari lamenta cefalee e mal di testa, sonnolenza, ansia, gonfiori, infezioni, stipsi, disturbi comuni a moltissime patologie e malattie che possono anche essere collegati anche alle intolleranze alimentari. Altri sintomi delle intolleranze alimentari possono essere capogiri, dermatiti, stanchezza, cambiamenti di peso, insonnia… Sintomi cronici che si manifestano di continuo quando si assume l’alimento non “digerito” dal nostro organismo.

Le intolleranze alimentari non sono altro che una ribellione del nostro organismo ad alcuni cibi che le difese immunitarie riconoscono come sbagliati. I sintomi non si manifestano subito non appena il cibo viene ingerito, ma possono manifestarsi anche dopo tantissimi giorni, soprattutto se gli alimenti non tollerati dall’organismo vengono assunti per lungo tempo e in quantità elevate. Un accumulo che può causare disturbi di diverso genere.

I sintomi delle intolleranze alimentari, a differenze delle allergie alimentari, si manifestano con reazioni lente e progressive. Le intolleranze a grano, latticini, uova e altri cibi non si manifestano in modo violento, non appaiono subito dopo l’ingestione del tempo ma affiorano con il tempo. Tra i sintomi più importanti ricordiamo afte, artrite, asma, cefalea, coliche, diarrea, dolori muscolari, dimagrimento o ingrassamento eccessivi, gas nell’intestino che può diventare irritabile, nausea, vomito, sinusite, stipsi.

Anche l’epidermide potrebbe essere interessata da disturbi vari come acne, cellulite, eczemi, dermatiti atopiche, orticaria, ritenzione. Altri sintomi possono essere ansia, depressione, disturbi del sonno, stachezza cronica.

Infine, ricordo che i cibi più comuni che causano intolleranze alimentari sono il grano (che dà luogo a problemi principalmente intestinali, ma anche eruzioni cutanee e ritenzione), il latte e i latticini (che si riconoscono per i dolori addominali, la colite, il gonfiore e il meteorismo), i lieviti (che causano disturbi gastrointestinali ed eruzioni cutanee), le uova (l’intolleranza si manifesta con crampi e disturbi digetivi, dermatiti e anche disturbi respiratori), frutta secca e soia (che causano problemi alla digestione e dermatiti).

Via | Riza



Lifestyle9 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle11 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle15 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....