Seguici su

Wellness and Fitness

Cosa fare durante gli attacchi di panico e quali sono le prime cure efficaci

Un attacco di panico ci lascia tramortiti e spaventati a morte, ci sembra di non avere più il controllo della nostra mente e del nostro corpo, di andare in mille pezzi. Ma superare queste crisi è possibile, vediamo come comportarci

Tra i tanti problemi di natura psicologica o psicosomatica a cui chiunque di noi può andare incontro in determinati momenti della vita, ci sono anche gli attacchi di panico. Si tratta, infatti, di un segnale molto forte che il nostro cervello ci invia per farci sapere che la condizione di stress in cui si trova è tale da non poter essere tollerata oltre. Sentirsi senza via d’uscita, schiacciati dai pesi della vita, dai dolori – un lutto, o una persona cara ammalata e da accudire, ad esempio – dalle tante incombenze e dalle aspettative troppo elevate degli altri nei nostri riguardi, può mandarci in tilt.

Non si tratta di casi estremi, o di un problema che interessa solo persone dalla mente fragile, al contrario, spesso sono proprio le persone più forti, più solide, quelle su cui tutti fanno affidamento, che corrono maggiormente il rischio di incorrere in attacchi di panico. Come ci si deve comportare in questi casi?

Intanto, dobbiamo capire come si manifesta esattamente una crisi di panico. Si tratta, diversamente da altre sindromi psicologiche come la depressione, di crisi “esplosive” in cui liberiamo una gran quantità di energia accumulata e “bloccata”. Non usiamo a caso la parola “blocco”, perché è proprio la chiave che ci consente di capire l’origine di questi episodi. Basta un “niente”, la classica goccia che fa traboccare il vaso (una richiesta inopportuna, una frase antipatica, un problema che si aggiunge alla lista, un rimprovero, persino un disguido tecnico come un guasto alla nostra auto) e noi crolliamo. Dolori simili a quelli di un infarto incipiente, ma soprattutto una paura, un terrore folle che ci assale all’improvviso e che ci avvolge, angoscia, senso di morte… e il panico irrazionale, che non consente di intravedere soluzioni possibili, un panico che ci fa pensare di non avere speranze, di non riuscire a gestire più nulla della nostra vita, neppure il singolo momento che stiamo vivendo.

Un’impasse che in realtà è reale a livello cerebrale, infatti l’attacco di panico ci avvisa che il nostro cervello stressato ha perso la bussola e non trova più le coordinate per risolvere i problemi più insignificanti. Andare in tilt in questo modo significa che abbiamo richiesto troppo a noi stessi e alle nostre forze, e che dobbiamo assolutamente recuperare l’equilibrio, in ogni modo. Durante una crisi la prima cosa da fare è quella di allontanarci dal contesto che ha scatenato l’attacco, e cercare un ambiente tranquillo in cui sederci. Dobbiamo agire sulla respirazione, cercando di inspirare ed espirare profondamente, in modo da calmare il battito del cuore e tranquillizzarci. Per non restare soli e disperati, cerchiamo, se possibile, il conforto di una presenza amica, qualcuno di cui ci fidiamo totalmente.

Potrebbe essere anche benissimo un animale, ad esempio il nostro cane. Non facciamo nulla se non respirare, fino a quando non avremo ripreso un minimo di controllo. Gli attacchi panico lasciano un’impronta sulla nostra psiche, che diventa ancora più vulnerabile. Perciò non sottovalutiamo mai neppure una singola crisi isolata, magari generata da un trauma (un’aggressione, un furto, un evento tragico o un incidente di qualunque natura), ma parliamone con chi ci possa aiutare. Un percorso psicoterapeutico, l’aiuto con un councellor, anche lo scrivere su un diario le nostre paure e il nostro disagio possono aiutarci a guarire. Non usiamo farmaci se possiamo, al limite cerchiamo una maggior serenità attraverso l’uso di prodotti omeopatici o dei fiori di Bach, e prendiamoci una pausa da tutto e da tutti. Nessuno è indispensabile, neppure noi.

Foto| di Nate Steiner per Flickr



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...