Seguici su

Attualità

I lavoretti di Pasqua fai da te per decorare la casa facilmente

I lavoretti di Pasqua fai da te per decorare la casa facilmente.

Ancora una volta, visto che oramai siamo in prossimità della fatidica data che quest’anno cadrà il 31 Marzo, ci dedichiamo ulteriormente alla prossima festività religiosa – tra quelle più sentite – che ci attende, ovvero la Pasqua, cosa vi proponiamo quest’oggi? Qualcosa che possa mettere alla prova la vostra capacità di manualità.

Ecco, dunque, che vediamo insieme quali potrebbero essere i lavoretti di Pasqua fai da te per decorare la casa facilmente. Armatevi di tempo, pazienza, un piano di lavoro abbastanza grande da poter essere utilizzato da tutta la famiglia, e… partite con la vostra fantasia e i nostri suggerimenti! Pronti? Dopo il salto ecco qualche idea interessante tutta per voi.

Segnaposto da tavola a forma di pecora:

Per iniziare ritagliate un pezzo di cartoncino bianco a forma di ovale, delle dimensioni di circa una decina di centimetri o poco meno. Questo pezzo servirà a realizzare il corpo della pecorella per creare i vostri segnaposto da tavola. Tagliate un ovale più piccolo, in proporzione circa un quarto, per la testa.

Proseguite a creare i vostri segnaposto da tavola prendendo dei cotton fioc e tagliateli eliminando la parte del bastoncino e conservando solo le estremità con il cotone. Raccoglietene un buon numero affinché possano essere incollati sulla superficie ovale del corpo della pecora: considerate come linea immaginaria la metà orizzontale della sagoma e incollate ogni pezzettino di cotton fioc con la punta direzionata verso la metà di appartenenza. Lasciate solo una punta vuota della sagoma di cartoncino, che sarà quella dove attaccherete la testa.

Conservate cinque pezzi di cotton fioc per la testa della pecorella: due sporgenti ai lati per le orecchie, tre sopra come decorazione. Proseguite quindi il vostro lavoretto di Pasqua per creare dei segnaposto da tavola disegnando occhi naso e bocca sul volto della pecorella.

Basta solo, a questo punto, incollare la testa al corpo, sul quale andranno apposte anche due mollette di legno a simboleggiare le zampe. Le mollette dovranno essere abbastanza grandi per mantenere in equilibrio il vostro segnaposto da tavola e rivolte con l’apertura verso l’alto, in modo da poter incastrare il bigliettino con il nome.

Il bicchier-coniglio:

Prendete il bicchiere di plastica più grande che trovate: potete usare anche quelli di dimensioni normali, ma l’effetto sarà minore. Acquistate del cartoncino di colore grigio e rosa. Disegnate con la matita la forma delle orecchie del coniglio, prima sul cartoncino grigio, poi su quello rosa, che saranno la parte interna delle orecchie.

Una volta fatte le orecchie, prendete del cartoncino rosa e disegnate quello che diventerà il naso del vostro coniglietto; ora, ritagliate delle sottili strisce bianche e fatele diventare i baffi del bicchier-coniglio. Per gli occhi, avete due possibilità: potete disegnarli con il pennarello nero indelebile oppure, se preferite, potete attaccare direttamente sul bicchiere gli occhi di plastica tipici dei pupazzi – di quelli con la pupilla movibile, per capirci -, scegliete voi. Attaccate ogni forma che avete creato con la colla e avrete il risultato finale.

Marionette con sagome a tema pasquale:

Per prima cosa, procuriamoci della carta rigida: possiamo scegliere tra un semplice cartoncino o una carta stile bristol. Il colore non è importante, perché sarà tutto ricoperto dal pannolenci. Quando abbiamo scelto il tipo di carta, tracciamo con la matita la sagoma dell’animaletto che preferiamo: in tema possiamo disegnare agnellini, pulcini, coniglietti e via dicendo, tutto a vostro piacimento, basta che ricordi il tema della Pasqua.

Ricordate che la sagoma dovrà avere una forma ad U, perché dovrà posarsi bene sulle nostre dita: potete anche disegnarla prendendo come misura la vostra mano o quella dei vostri bambini. Una volta pronta la sagoma, disegnate e sagomate tutti i vari particolari: se volete fare un coniglietto, ad esempio, disegnate una codina e delle orecchie, poi tagliatele. Lo stesso vale per gli altri animaletti, ogni dettaglio andrà disegnato e tagliato a parte.

Ora, incastrate la sagoma con i dettagli, potete anche incollarli tra di loro, scegliete la tecnica che preferite. L’ultima cosa da fare è unire tutto con il pannolenci: ogni panno deve avere il colore giusto, scegliete voi i colori con cui decorarli. Rivestite le sagome ed i dettagli con il pannolenci e le vostre marionette saranno pronte! In alternativa, potete provare a creare animaletti con della lana infeltrita.

Pulcini pasqualini:

Prendi un cartoncino di qualunque colore, e disegna due ciambelle identiche così: per disegnare i cerchi puoi utilizzare delle cose rotonde che hai vicino a te: un bicchiere per il cerchio grande, una moneta da 50 lire o il tappo della colla stick per il cerchio piccolo. Ritaglia ora le due ciambelle lungo la linea che hai disegnato, e ritaglia anche il cerchietto piccolo all’interno.

Prepara la lana gialla, srotolandone un po’ (circa 5 volte il lato lungo del tavolo in cucina) dal gomitolo. Prendi le due ciambelle e mettile una sull’altra, come nella figura; poi prendi l’estremità del filo e inizia ad arrotolarla intorno alle tue ciambelle, fino a quando tutto il cartoncino sarà coperto dalla lana. Se ti finisce il filo che avevi preparato non preoccuparti, taglia un altro po’ di filo dal gomitolo e ricomincia ad arrotolarlo intorno ai cartoncini, fino a quando il cartoncino non si vede più.

Ora presta attenzione, sei alla parte più delicata: infila la forbice tra il cartoncino e il filo arrotolato e taglia la lana lungo tutto il lato esterno del cerchio, facendo attenzione a non fare uscire la lana dai cartoncini. Prendi un altro pezzettino di lana lungo 15 cm, fallo passare tra le due ciambelle e fai un bel nodo stringendo bene, poi sfila le ciambelle dalla lana arrotolata e il pon pon è pronto!

Per realizzare il corpo del pulcino devi farne un altro; lega insieme poi i due pon pon con il filo con cui li hai stretti bene bene, e il corpo è pronto. Disegna ora le zampine e il becco sul cartoncino arancione, come quelle della foto; ritaglia e incolla poi con la colla le zampine al corpo del pulcino; ritaglia e piega il becco a metà e incollalo al centro della testa del pulcino. Disegna poi gli occhietti su un cartoncino chiaro o su un foglio bianco, ritaglia e incollali sopra il becco. Potete anche usare la tecnica della lana infeltrita, per variare un po’ le creazioni.

Via | pourfemme

Foto | da Flickr di prima_stella



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...