Seguici su

Arte e cultura

La Festa di S. Patrizio, la ricorrenza irlandese che ha contagiato il mondo

Dall’Irlanda con furore: il 17 marzo, festa di San Patrizio, è ormai divenuto un evento planetario. Ovunque si festeggia con sfilate, danze e sonore bevute nei pub.


Ci siamo, buon giorno di S. Patrizio a tutte! Tale festa, come si può immaginare, ha derivazione cristiana (Patrizio fu un vescovo irlandese che visse nel 400 d.C.). E sebbene le sue origini non nascano dalla terra dei Papi, ma siano principalmente anglofone, resta innegabile un profondo culto del Santo anche in alcune parti d’Italia. Ma facciamo un po’ di chiarezza.

Il St. Patrick’s Day, o anche Paddy’s Day, è una festa che si celebra il 17 marzo di ogni anno, per ricordare il giorno della morte di San Patrizio, patrono dell’Irlanda. Quindi è ovvio che nei paesi dove la presenza irlandese è più nutrita, tale giornata sia più sentita e festeggiata con tutti gli onori. Eppure, come spesso accade alle ricorrenze più originali, anche questa ha conquistato il mondo intero, diventando una vera e propria occasione per fare baldoria.

Festa di San Patrizio (photogallery)

Festa di San Patrizio (photogallery)


Festa di San Patrizio (photogallery)
Festa di San Patrizio (photogallery)
Festa di San Patrizio (photogallery)

Infatti, se negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Australia, in Argentina e Nuova Zelanda, questa giornata ha il sapore della tradizione ed è ufficialmente festa nazionale, altrove è diventata l’occasione giusta per organizzare parate, bere con gli amici, travestirsi da simpatici folletti verdi e disegnarsi quadrifogli portafortuna su viso, braccia e petto. In quest’ultimo caso sono soprattutto le signore a dare il buon esempio.

Il colore verde è evocativo delle terre irlandesi, così come lo sono le leggende dei leprecauni, minuscoli abitanti dei boschi, simili agli gnomi, che custodirebbero il famoso paiolo di monete d’oro alla fine dell’arcobaleno. E siccome è rinomata la predilezione di questi omini per il bere (la tradizione vuole che siano golosissimi dei cibi degli umani, ma soprattutto del buon vino), si omaggia questa attitudine, propiziandosi la buona sorte con boccali colmi di birra scura.

Ma i festeggiamenti vanno oltre l’aspetto bevereccio: a Dublino, a Montreal e nelle più grandi metropoli statunitensi, c’è la tradizionale sfilata (tipo carri carnevaleschi) per le vie cittadine, molto seguita e molto apprezzata, soprattutto dai più piccoli. A Chigago, le acque dell’omonimo fiume vengono tinte di verde e in Australia, la celeberrima Opera House di Sydney viene illuminata da suggestive luci verde prato.

Da qualche anno le parate tradizionali sono sbarcate anche in Oriente, dove le grandi città di Cina e Giappone vengono prese d’assalto da orde di personaggi vestiti “a festa” che sfilano per le strade o semplicemente si gustano le esibizioni, mescolati nella folla. E in Italia? Alcuni comuni del piacentino sentono forte la devozione al sacro da tempo immemore, come già detto. Mentre in giro per la penisola non si contano le città che prediligono l’aspetto più profano della festività.

A Milano e Bologna la Festa di S. Patrizio sbarca in fiera. Nel capoluogo meneghino i festeggiamenti saranno al padiglione 2 della Fiera Milano Roh, con lezioni di danze irlandesi, seminari legati al culto del santo e spettacoli vari. Nel capoluogo Emiliano, invece, l’evento Irlanda in Festa, sarà al Parco Nord, con una rassegna di cultura, gastronomia e musica irlandese. I pub più frequentati di Napoli, dalla loro, offriranno fiumi di birra verde, colorata con il green curaçao, con la possibilità per gli avventori di avere gadget, sconti e omaggini vari.

E ancora, solo per oggi Treviso si tramuterà in borgo celtico, rallegrata dal suono delle cornamuse e dalla mostra interattiva, denominata Loggia dei Cavalieri, interamente dedicata a storia, usi, costumi e paesaggi dell’Irlanda. E dalla sua, Roma, capitale e culla del buon cinema, inaugurerà l’Irish Film Festival, una selezione di film, cortometraggi, animazioni d’annata e prodotti cinematografici recenti, di stampo irlandese.

E che, dunque, la magia abbia inizio ovunque!

Festa di San Patrizio (photogallery)
Festa di San Patrizio (photogallery)
Festa di San Patrizio (photogallery)
Festa di San Patrizio (photogallery)

Gallery | Getty Images



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...