Seguici su

Wellness and Fitness

Le proprietà dello zafferano in cucina e per la salute

Un oro rosso dalle mille virtù per la salute, ma un uso eccessivo produce anche seri effetti collaterali

Lo zafferano è una spezia dalle mille proprietà benefiche e applicazioni. Non passa inosservato a causa del suo colore brillante e per il suo aroma intenso. Il suo consumo attraverso i secoli è stato uno dei principali motivi di commercio con l’Oriente e per questo lo zafferano ha conquistato il soprannome di “oro rosso”.

Le sue virtù sono davvero notevoli, è un toccasana per i malesseri più diffusi, in particolar modo per quelli legati all’invecchiamento e allo stress. Contiene circa 150 sostanze aromatiche volatili che gli conferiscono un’azione digestiva, antisettica e di potentissimo antiossidante (antitumorali e utili nella lotta contro i radicali liberi).

Lo zafferano si produce dallo stimma della pianta chiamata “Crocus sativus” (sboccia solo nel mese di ottobre) ed è una spezia preziosa, forse la più pregiata in assoluto, proprio perché la raccolta deve essere fatta a mano e per produrre 1 kg di stimmi (filamenti rosso-arancioni della corolla) sono necessari 200.000 fiori e 500 ore di lavoro. Il colore giallo-oro, che la spezia conferisce alle pietanze, è dovuto alla presenza della crocina, sostanza che fa dello zafferano prodotto in Italia il migliore del mondo. Le culture più estese si trovano in Abruzzo, Sardegna, Umbria e Toscana (soprattutto a San Gimignano).

E’ una sorta di elisir di lunga vita. Basti pensare che una piccola bustina di zafferano contiene più antiossidanti che un chilo di verdura fresca, appartenenti alla famiglia dei carotenoidi; oltre a questi lo zafferano contiene anche vitamina B1 e B2, indispensabili per metabolizzare i grassi e per la crescita sana dell’organismo. Le altre proprietà dello zafferano sono: antispastiche, sedative, antinfiammatorie, cicatrizzanti, diuretiche, antidepressive, toniche e regolanti il ciclo mestruale. E’ un antitumorale, attiva il metabolismo, ottimo contro la sindrome premestruale, favorisce la memoria e l’apprendimento, e contribuisce alla formazione di vitamina A nel nostro corpo. Ma la principale virtù dello zafferano è antistress, infatti molti studi lo confermano un toccasana contro ansia, stress e depressione. Tutte le proprietà dello zafferano si concentrano negli stimmi color rosso, quelli che polverizzati si usano anche in cucina.

In India, Paese in cui lo zafferano è ampiamente usato, la medicina ayurvedica lo considera una sostanza a metà strada tra alimento e farmaco. Anche la cromoterapia lo usa nelle situazioni di stress psicofisico: il colore giallo dello zafferano è da sempre sinonimo di benessere e buonumore.

Studi clinici però hanno evidenziato che l’uso eccessivo dello zafferano può avere anche effetti collaterali come vertigini, torpore e manifestazioni emorragiche da riduzione del numero delle piastrine.

Il principale uso lo vede impiegano in cucina per regalare sapore e gusto ai piatti, non solo al classico risotto, ma anche a pasta, dolci, carni e yogurt. Possibile realizzare anche una tisana allo zafferano, digestiva e antistress da bere la sera prima di andare a letto: mettere un pizzico di zafferano in polvere in una tazza d’ acqua, portare a ebollizione e lasciare riposare per una decina di minuti.



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...