Seguici su

Casa

Come fare i detersivi in casa con i prodotti che abbiamo in dispensa

Scopri come usare le cose della dispensa per fare in casa i detersivi e i prodotti per l’igiene domestica.

Succede spesso di trovarsi a combattere con un fustino di detersivo quasi terminato e di non avere la possibilità immediata di andare a comprare un sostituto pieno. Ma a volte ci si rifiuta anche di utilizzare prodotti troppo aggressivi perché talvolta rovinano i pavimenti e i tessuti, oltre che essere molto inquinanti. In questi casi si può provare la strada del fai da te, creando in casa i detergenti per la pulizia, con i prodotti che sono presenti in dispensa.

Facciamo qualche esempio. Per la pulizia dei vetri solitamente non si contano i prodotti chimici che garantiscono l’effetto cristallo. Eppure utilizzare uno spruzzino, riempiendolo con del semplice aceto di vino bianco e detersivo per piatti, può dare risultati ottimali senza ricorrere ad altri detergenti liquidi. Basta mescolare un cucchiaio di detersivo con mezzo bicchiere di aceto e tre bicchieri d’acqua. Questo mix lava in modo accurato e garantisce un buon livello di igiene contro i batteri, con somma gioia di ambiente e portafogli.

E sempre l’aceto, mescolato al comune bicarbonato da cucina, si tramuta in un ottimo disinfettante che elimina gli odori dalle superfici. Soprattutto se si hanno animali in casa l’igiene deve essere doppia. Nelle zone dove mangiano o sostano si può pulire con un emulsione a base di questi due semplici prodotti, lasciar agire per qualche minuto e poi lavare via con il panno assorbente.

E ancora, se siamo affezionate al profumato sapone di marsiglia, non è affatto detto che dobbiamo esclusivamente utilizzare i detersivi per lavatrice confezionati che lo contengono. Possiamo creare il nostro utilizzando 500gr di sapone di marsiglia in scaglie, 200gr di bicarbonato di sodio e poche gocce di oli essenziali. Basta mescolare le scaglie con il bicarbonato e aggiungere una ventina di gocce di olio essenziale della fragranza scelta. Avremo così un ottimo detersivo in polvere che pulisce a fondo e igienizza i capi.

Per la cura dei mobili, al posto delle cere chimiche esistenti in commercio, possiamo combinare eguali parti di olio d’oliva, aceto bianco e succo di limone. L’aceto, come già detto, ha un ottimo potere pulente e disinfettante che viene potenziato dall’acido del limone, mentre l’olio d’oliva nutre il legno e lo fa risplendere. La soluzione va mescolata in una bottiglia e poi utilizzata per mezzo di un panno morbido. Mai spruzzarla direttamente sui mobili per non rischiare di scolorirli.

Infine, per scrostare il calcare dalla rubinetteria di cucina e bagno possiamo affidarci con tranquillità al succo di limone. Il telefono della doccia ha i buchini ostruiti dal calcio? Immergiamo la parte da trattare in una soluzione di acqua distillata e limone e lasciamo agire per una mezz’ora. In questo modo sarà più facile far fluire l’acqua o, in caso di calcare ostinato, aiutarsi con uno spillo per eliminare i “sassolini” che bloccano il passaggio. E sempre il succo di limone è anche un buon sciogli macchia: da usare a caldo su quelle di ruggine e a freddo su quelle di frutta.

Foto | Getty Images



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...