Seguici su

Wellness and Fitness

Cos’è la dermatite atopica e quali sono i rimedi naturali

La dermatite atopica è una delle malattie della pelle più diffuse, in genere si manifesta già durante la prima infanzia. Tra le cause più comuni allergie e intolleranze alimentari. Vediamo come risolvere il problema con i rimedi naturali

La dermatite atopica è una patologia cutanea molto comune tra i neonati, non caso viene anche chiamata crosta lattea perché si manifesta durante l’allattamento, ma che può ripresentarsi, o comparire per la prima volta, anche in età adulta.

Questa malattia ha come sintomo principale la formazione di eczemi pruriginosi, ovvero croste arrossate, anche di notevoli dimensioni, che possono comparire in diverse aree del volto e del corpo – come le guance, il cuoio capelluto, la zona intorno alle orecchie, l’inguine e gli arti – e che nel bambino tendono ad essere “umide”, quindi con formazione di bolle sierose, mentre nell’adulto sono piuttosto secche e squamose.

Quali sono le cause della dermatite atopica e come si può curare? Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Innanzi tutto va detto che la cosiddetta pelle atopica, soggetta a infiammazioni, eczemi e dermatiti, è in genere ereditaria, quindi se nella vostra famiglia sono presenti uno o più soggetti con malattie cutanee è più probabile che figli e nipoti manifestino il problema a loro volta. Purtroppo tra le cause più comuni di dermatite atopica c’è l’inquinamento dell’aria, che è una condizione non eliminabile per chi viva in aree urbane, ma che sta determinando un vero e proprio boom di casi tra i bebè. Anche le allergie e le intolleranze, come quelle, sempre più frequenti, di tipo alimentare, possono avere tra i sintomi proprio la formazione di croste ed eczemi cutanei.

Qualunque sia l’origine della dermatite atopica, questa è una malattia che scompare e riappare in momenti diversi della vita, e che dobbiamo affrontare nel momento in cui si manifestano i suoi sintomi. Come? Agendo a diversi livelli. Ade esempio, se sospettiamo una allergia o una intolleranza di qualunque tipo – ad agenti chimici, alimenti, polvere e acari eccetera – dobbiamo sottoporci ai test allergologici per scoprirlo ed eliminare l’allergene colpevole delle nostre reazioni allergiche. In secondo luogo, tra i rimedi naturali più indicati per i disturbi della pelle abbiamo i medicinali omeopatici e i fiori di Bach, ma anche prodotti ad uso topico come il gel a base di aloe vera e le creme lenitive all’avena, nonché una serie di impacchi o infusi (da assumere come alimento) a base di erbe.

Tra queste il tarassaco, la liquirizia, la centella asiatica, l’echinacea e la bardana. Unguenti, pomate, decotti da applicare sulle aree arrossate ricavati da queste piante sono molti indicati, la cosa migliore è rivolgersi ad un bravo erborista che sappia darvi il consiglio giusto. Quanto all’igiene, anche in questo caso per disinfettare gli eczemi sono molti indicati gli sciacqui con acqua a bicarbonato, e un lavaggio solo con detergenti non aggressivi come il sapone di Marsiglia o il sapone di Aleppo, quest’ultimo davvero eccezionale perché contiene l’essenza di alloro che è un ottimo sfiammante. Non resta che provare!

Foto| Flickr



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....