Seguici su

Wellness and Fitness

Quali sono i cibi confezionati che fanno più male alla salute?

Al supermercato sono lì in bella mostra sugli scaffali e ci inducono all’acquisto. Ma quanto sono davvero salutari i cibi confezionati e quali sono i peggiori?

Quando andiamo a fare la spesa, un po’ per comodità di utilizzo e un po’ per gusto, acquistiamo cibi confezionati dal packaging accattivante. Ma quanti di questi sono realmente salutari? Decisamente pochi. Ecco perché Pinkblog, amico delle donne che vanno in giro per gli acquisti alimentari, ha stilato una lista dei peggiori, nella speranza di fare un po’ di luce sull’argomento.

  • Patatine in busta – In questo caso è bene sempre guardare con attenzione la lista degli ingredienti. Nella maggior parte delle confezioni delle chips, infatti, abbiamo oli vegetali di varia natura, quando non anche coloranti artificiali, zucchero e insaporitori chimici. Senza contare che le calorie di una confezione di patatine sono sempre smisurate rispetto alla reale quantità di cibo ingerito. Il che le rende uno spuntino decisamente ipercalorico.
  • Le merendine farcite – In realtà quasi tutte le merendine confezionate rientrano nella categoria di junk food, in quanto danno poco a livello di nutrienti e tantissimo a livello di zuccheri semplici e grassi. Ma le peggiori sono quelle farcite, che non hanno solo il pan di spagna imbottito di zucchero, latte liofilizzato e talvolta anche colorante giallo, ma sono riempite con cremine a base di panna o cacao, fatte con prodotti di qualità medio-bassa, piene di stabilizzanti e conservanti chimici. E se parlassimo di calorie? Siamo intorno alle 500Kcal ogni 100gr, uno sproposito! Se serve dolcezza al mattino, meglio pane e marmellata.
  • I prodotti al formaggio – Parliamo della maggioranza di cibi confezionati in stabilimento, dove burgher, involtini, stuzzichini vari e pasta precotta al formaggio sono fatti con tutto fuorché con quello. O meglio, piccole percentuali di prodotti caseari ci sono, ma sono spesso occupate da latte condensato unito a grassi di varia origine, conservanti e coloranti. Qui fanno eccezione annatto e curcumina, che fino ad ora sono ritenuti coloranti gialli sicuri, per il resto diffidate!
  • Le zuppe liofilizzate – Come tutti i prodotti non freschi, brodi, zuppe, vellutate e risotti, non solo non hanno le proprietà nutritive delle loro controparti non disidratate, ma sono anche iper trattati con sostanze chimiche. Non solo sono pieni di insaporitori sintetici (il sale è quasi sempre sostituito dal glutammato monosodico), ma a volte sono anche arricchiti con coloranti. In quest’ultimo caso il peggiore è l’E110, che in alcuni paesi dell’UE è persino vietato a causa di reazioni allergiche derivate dal suo consumo.
  • Le bibite aromatizzate – E nel mucchio mettiamo prodotti a base di cola, aranciate, limonate, succhi e qualche acqua aromatica che inizia a vedersi sugli scaffali dei market italiani (in Francia e America sono gettonatissime). Non solo la lista di coloranti è lunga una Quaresima, molti dei quali per nulla innocui per la salute, ma ci sono anche i dolcificanti sintetici, quali aspartame e acesulfame-k, potenzialmente cancerogeni. Per fortuna che almeno gli oli vegetali bromurati in Unione Europea sono vietati. Ma se siamo all’estero conviene dare un’occhiata a ciò che beviamo. Ne va della salute.

Foto | Getty Images



Lifestyle18 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle23 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....