Seguici su

Attualità

Le barrette per il peso forma hanno controindicazioni?

Per dimagrire spesso ricorriamo alle barrette energetiche sostitutive del pasto, ma sono davvero sane? Vediamo di fare un po’ di chiarezza e di scoprire eventuali controindicazioni delle barrette per il peso forma

A proposito di dieta e di peso forma, affrontiamo l’argomento “barrette energetiche”, quelle che ormai da diversi anni troviamo nelle farmacie e nei supermercati e che all’interno di un regime ipocalorico ci consentono di sostituire un pasto completo, come il pranzo, ad esempio.

Chi di noi non le ha provate (magari per un breve periodo), o non ha avuto la tentazione di provarle alzi la mano. Il motivo del successo di queste barrette risiede nel fatto che oltre ad essere estremamente comode perché ce le possiamo portare appresso anche in ufficio o al lavoro, sono molto buone, anzi, davvero deliziose.

Dolci, croccanti, sazianti, secondo le indicazioni della confezione ci apportano tutte le sostanze nutritive di cui necessitiamo ma con un computo calorico inferiore, tale da poter essere inserite in una dieta dimagrante senza provocarci danni alla salute. Ma le cose stanno davvero così? Le barrette per il peso forma sono davvero prive di controindicazioni? Partiamo dai lati positivi di questo prodotto. Sono pratiche, come abbiamo anticipato, si consumano in qualunque luogo e situazione senza provocarci problemi (ad esempio se usufruiamo di una pausa pranzo molto breve), ci fanno sentire sazie e piene di energia subito spendibile senza appesantire lo stomaco.

Contengono effettivamente proteine (quelle del latte), carboidrati, grassi e minerali come un pasto, ma con molte meno calorie, e quindi consumate tutti i giorni all’interno di un regime dietetico bilanciato (ma non per un lungo periodo), ci consentono di perdere i chili in più senza soffrire troppo. E tuttavia… ci sono delle questioni da considerare. Dal punto di vista nutrizionale, ad esempio, queste barrette non sono l’ideale. I grassi in esse contenuti non sono i migliori per l’organismo perché si tratta soprattutto di grassi saturi, i più nocivi per cuore e arterie. Inoltre, il contenuto in zuccheri (carboidrati semplici) porta ad un innalzamento dell’indice glicemico che a lungo andare può produrre scompensi a livello metabolico.

Mangiare uno snack al posto di un pasto completo, poi, porta ad una sorta di rallentamento del metabolismo che può indurre, una volta che si sia ripreso a mangiare normalmente, a recuperare più facilmente i chili persi. In sintesi, domanderete voi, bisogna starne alla larga? Non proprio. Le barrette per il peso forma possono tranquillamente essere consumate da persone adulte e in buona salute, che non abbiano predisposizione al diabete e quindi valori glicemici elevati, o a patologie cardiache.

Tuttavia, la cosa migliore è quella di alternarle ad altro genere di pasti, sempre ipocalorici. Ad esempio, una buona abitudine potrebbe essere quella di consumare due o tre volte alla settimana delle insalate a base di verdure e un alimento proteico come un uovo, della bresaola o del prosciutto crudo senza grasso, del pesce come salmone, merluzzo o sardine o del petto di pollo alla piastra, o infine dei legumi semplicemente lessati per chi segua una dieta vegana, il tutto accompagnata da un piccolo panino integrale. Negli altri giorni via libera alle barrette!

Foto| Flickr



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...