Seguici su

Lifestyle

Zeppole di San Giuseppe: la ricetta per la Festa del papà

La ricetta golosa e tradizionale per preparare le zeppole di San Giuseppe per la festa del papà.

Zeppole di San Giuseppe

Quale dolce migliore per festeggiare il papà il 19 marzo se non le bellissime e buonissime zeppole di San GIuseppe? Ecco la ricetta.

Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico della Festa del papà. Stiamo parlando di una frittella farcita con una golosa crema pasticcera e decorata con un’amarena sciroppata. Le zeppole vanno fritte in abbondante olio, anche se esiste pure la variante al forno. Se le preparate una sola volta, il 19 marzo, seguite la ricetta tradizionale, vedrete che ne varrà la pena. Andiamo a vedere ingredienti e procedimento per eseguire al meglio la ricetta.

Zeppole di San Giuseppe: la ricetta

Zeppole di San Giuseppe

Prima di tutto vediamo nel dettaglio gli ingredienti (in questo caso per 6 zeppole quindi poi dovrete fare le proporzioni a seconda di quante ne vorrete preparare):

3 Uova medie;

1 tuorlo;

55 g burro;

150 g farina00;

250 ml acqua;

sale quanto basta.

Ingredienti per la crema pasticcera (per 350g):

2 tuorli;

amido di mais 22 g;

70 g zucchero;

mezzo baccello di vaniglia;

50 ml panna fresca liquida;

200 ml latte intero;

Ingredienti per friggere e farcire:

olio di semi quanto basta;

6 amarene sciroppate;

zucchero a velo quanto basta.

Procedimento

Potete iniziare la preparazione dalla crema pasticcera per farcirle. In questo modo le darete il tempo di raffreddarsi. Scaldate il latte e la panna in un pentolino assieme alla bacca di vaniglia e ai semini che avrete estratto con un coltellino. Quano si arriverà a bollore potete spegnere per tenere in caldo.

Sbattere in una ciotola a parte i tuorli e versate lo zucchero semolato. A questo punto mescolate per amalgamare gli ingredienti, poi unite l’amido di mais e mescolate ancora.

Potete ora togliere il baccello di vaniglia, versare un po’ di latte nella ciotolina con le uova, zucchero e amido in modo da stemperare il composto. Mescolate e unite tutto nel latte.

Accendete il fuoco basso e mescolate in modo energico con la frusta fino a rendere densa la crema (circa 10 minuti saranno necessari). Fatela riposare in una ciotola bassa con pellicola a coprire. Fatela raffreddare e poi mettetela in frigo. Una volta raffreddata, potrete trasferirla in una sac-à-poche usa e getta con bocchetta a stella.

A questo punto passate alla pasta choux: versate l’acqua in un tegame capiente e aggiungete il burro a pezzetti più un pizzico di sale. Accendete il fuoco medio e mescolate con un cucchiaio di legno per sciogliere il burro. Quando questo inizierà a bollire, versate la dose di farina in una volta sola e continuate a mescolare. Il composto dovrà staccarsi dalle pareti del tegame

Potete ora spegnere il fuoco e versare il composto in una ciotola. Sbattete separatamente 3 uova intere con tuorlo e versate il composto nella ciotola piano piano e mescolando.

Rendere il composto liscio senza grumi. Abbiate pazienza ma verrà buono tutto solo cosi!

Adesso versatelo in una sac-à-poche con una bocchetta a stella. In un tegame capiente scaldate l’olio di semi e portatelo ad una temperatura non oltre i 165°. Mentre l’olio si scalda posizionate sul piano di lavoro un foglio di carta forno in cui creare ben distanziate tra loro le zeppole.

Con la sac-à-poche disegnate un cerchio di impasto a doppio giro, un cerchio sopra l’altro. La ciambellina che andrete a creare dovrà essere di circa 6-7 cm di diametro. Poi ritagliate dei quadrati di carta forno attorno alle zeppole in modo da prenderle più facilmente e tuffarle nell’olio giunto a temperatura.

Il consiglio è di preparare al massimo 1 o 2 zeppole per volta. Lasciate friggere alcuni minuti la zeppola senza capovolgerla in modo che mantenga bene la forma cuocendo.

Successivamente rigirate le vostre zeppole e fate cuocere anche dall’altro lato. Basteranno 5-6 minuti in tutto.

Scolatele e posatele su un vassoio foderato con carta assorbente in modo che rilascino l’olio in eccesso. Proseguite allo stesso modo per le altre.

A questo punto è arrivato il tempo delle amarene sciroppate. Spolverizzate le zeppole con lo zucchero a velo e poi aggiungete un tocco di crema pasticcera all’interno. Adagiate le amarene e spolverizzate a piacere con zucchero a velo.

Siete pronti ad assaggiare il frutto del vostro lavoro!



Lifestyle8 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle13 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....