Seguici su

Bellezza

Come fare una dieta sana ed equilibrata senza soffrire la fame

Seguire una dieta dimagrante non deve necessariamente tradursi in una tortura. Per dimagrire e recuperare la forma fisica non dobbiamo soffrire la fame, ma cambiare il nostro modo di mangiare. Vediamo come

La domanda è di quelle da un milione di dollari, anzi, di euri: come fare una dieta che ci consenta di dimagrire ma senza patire la fame? L’argomento, si sa, è caro a tutte noi, soprattutto in previsione della temutissima “prova costume” che non è mai così lontana come sembra.

Perdere peso, combattere pancetta, cuscinetti adiposi e cellulite è da sempre un obiettivo primario di noi donne, magari non proprio di tutte, ma comunque di tante. Sentirci “grasse“, fuori forma, mina la nostra autostima e innesca un pericoloso circolo vizioso che ci spinge a trovare nel cibo, nelle abbuffate compensatorie, un conforto al nostro complesso di inferiorità.

Ma a tutto c’è rimedio, e dichiarare guerra ai chili di troppo significa anche lavorare sulle nostre debolezze caratteriali, per superarle attraverso la forza di volontà. Sono concetti che vi fanno venire già fame solo al pensarli? Ebbene, avete ragione, non è con i proclami che si combatte la tendenza al sovrappeso. Semmai con tanto amore verso noi stesse, tanta pazienza e tanto rispetto. Quello che ci deve portare a scegliere un regime alimentare sano e bilanciato adatto al nostro fisico e alle nostre esigenze. Senza soffrire la fame, senza mortificarci inutilmente (perché tanto finiremmo per ricadere nelle vecchie abitudini alimentari al primo intoppo), senza pretendere miracoli.

A dimagrire si inizia a tavola, ovvero, costruendo i nostri pasti in modo che siano variati e che stimolino il metabolismo. Innanzi tutto, per ottenere dei risultati duraturi dobbiamo toglierci dalla mente la tentazione di saltare i pasti, dannosissima e inutile strategia. Ecco, invece, qualche punto fermo:

  • Stabilire il nostro fabbisogno calorico in base alla nostra età, allo stile di vita e alle caratteristiche fisiche e “tagliare” le calorie in più con l’aiuto del medico, tenendo presente che basta eliminare 500 calorie al giorno per perdere fino a 2 kg alla settimana
  • Consumare 5 pasti al giorno così suddivisi: una prima colazione abbondante, uno spuntino di metà mattina a base di yogurt o frutta (anche secca), un pranzo sostanzioso entro le 15 del pomeriggio, una merenda leggera (ad es. una macedonia di frutta o un centrifugato), una cena frugale non oltre le 21 di sera
  • Consumare ogni giorno dalle 5 alle 8 porzioni di verdura e di frutta (fresche e di stagione, possibilmente) distribuite in tutti e 5 i pasti principali
  • Scegliere cereali integrali anziché bianchi raffinati, ovvero pasta, pane e riso, ma anche orzo e farro
  • Consumare legumi almeno 3-4 volte a settimana
  • Scegliere condimenti a crudo (come l’olio extravergine d’oliva), tagliare salse, burro e soprattutto sale e insaporire le pietanze con le spezie e le erbette
  • Eliminare i dolci, soprattutto quelli industriali confezionati come le merendine, i budini e i gelati, e preferire, ad esempio a colazione, fette biscottate integrali con un velo di marmellata senza zuccheri aggiunti o del buon miele. Nei nostri spuntini – mattina o pomeriggio – possiamo però concederci un quadratino di ottimo cioccolato fondente per un pieno di antiossidanti e di buon umore
  • Una volta alla settimana freghiamocene della dieta e mangiamoci una bella pizza con gli amici (magari non troppo condita, a base di pesce o verdure)

Con questi semplici consigli e l’aiuto di un bravo nutrizionista perderemo peso senza neppure accorgercene, perché sicuramente non avremo mai lo stomaco completamente vuoto e brontolante. Quando, poi, ci venisse il classico attacco di fame, invece di avventarci sullo snack al cioccolato, con mou e granella di nocciole, mangiamoci una bella mela, ci sazierà e ci farà bene!

Foto| Publicdomainpictures



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....