Seguici su

Attualità

L’importanza della festa delle donne nelle società occidentali

Nel mondo occidentale abbiamo perso il vero significato della Festa della Donna: riscopriamolo insieme.

La Festa della Donna (il cui vero nome è Giornata Internazionale della Donna) viene celebrata in tutto il mondo nella giornata dell’8 marzo. E’ un momento per ricordare e celebrare tutte le conquiste che le donne hanno dovuto guadagnarsi in anni di lotte e di rivendicazioni di diritti. Non una giornata per festeggiare e basta, ma per riflettere su tutto quello che è stato fatto e quello che ancora deve essere fatto.

La Giornata Internazionale della Donna è stata ideata per la prima volta proprio nei paesi occidentali: è stata istituita nel 1909 negli Stati Uniti d’America, mentre nel 1911 è stata adottata anche in altri paesi europei. In Italia dovremo aspettare solo il 1922 per poter avere una giornata nella quale riflettere sulla condizione della donna!

La Giornata Internazionale delle Donne venne istituita per la prima volta negli Stati Uniti, anche se già nel 1907 si discuteva di tematiche femminili in occasione dei congressi socialisti organizzati in Europa, con particolare riferimento al diritto di voto fino ad allora negato alle donne. Ma è solo nel 1908 che verrà decretata una giornata dedicata proprio all’universo femminile.

Fu la socialista statunitense Corinne Brown ha scrivere sulla rivista The Socialist Woman che il Congresso non poteva limitare il diritto delle donne a lavorare per la propria liberazione. Il 3 maggio del 1908 venne ideato il Woman’s Day, per parlare dello sfruttamento sul lavoro delle donne. Da lì in Occidente nacque l’usanza di dedicare un giorno all’anno alla riflessione sulla condizione femminile, dapprima nell’ultima domenica di febbraio a partire dal 28 febbraio 1909.

In altri paesi europei l’usanza venne legata al giorno dell’8 marzo, mentre in Italia solamente nel 1922 si decise, per iniziativa del Partito Comunista, di celebrarla, nella data del 12 marzo. Una celebrazione importante, per ribadire ancora oggi quanto il ruolo della donna nella società sia spesso oggetto di discriminazioni!

Via | Wikipedia

Foto | Flickr



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....