Seguici su

Cucina

I dolci più buoni per la festa della donna

Ricette semplici e originali di dolci golosi daservire per la festa della donna

Quali sono i dolci più buoni per la festa della donna? Dato che le ricette tradizionali si riducono alla torta mimosa classica farcita con la crema pasticcera e la panna montata, ecco dei dessert sfiziosi e gialli che potete preparare facilmente in casa. Dopo aver visto il menù giallo completo per la festa della donna, ecco alcuni dolcetti sfiziosi e irresistibili.

Torta Mimosa all’ananas


La torta mimosa classica la potete fare anche all’ananas, dovete preparare un classico pan di Spagna, poi lo tagliate in due dischi, quello in alto più sottile. Scavate l’interno cercando di non rompere la torta. Sgocciolate una scatola di ananas sciroppato, lo sciroppo lo mescolate ad un liquore a vostra scelta e lo usate per bagnare la torta, le fette di ananas le tagliate a pezzettini piccoli. Mescolate la crema pasticcera con la panna montata zuccherata e poi unite l’ananas a pezzettini. Farcite la torta con circa 2/3 di questa crema e ricomponete il dolce, con la crema rimasta coprite tutta la torta. Decorate con l’interno della torta che avevate tenuto da parte che potete tagliare a cubetti oppure sbriciolare.

Cupcakes Mimosa


Ingredienti
Per la base:

  • 200 gr di farina
  • 180 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 120 gr di burro
  • 2 uova
  • succo di 1/2 limone
  • scorza di un limone grattugiata
  • 1 vasetto di yogurt bianco

Per la crema:

  • 125 gr di burro
  • 75 gr di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte
  • confettini e fiorellini gialli

Preparazione
Nella planetaria mettete le uova e lo zucchero, montateli e poi aggiungete il burro, il succo e la scorza di limone e lo yogurt , mescolate e poi incorporate farina, lievito e sale setacciati. Dividete l’impasto negli stampini per muffin con i pirrottini e cuocete in forno a 180°C per 25 minuti circa. Nel frattempo lavorate il burro a crema e poi aggiungete lo zucchero a velo e il latte, mescolate bene fino ad avere una crema liscia, se volete potete aggiungere un po’ di colorante giallo. Quando i muffin saranno freddi decorateli con la crema al burro e con confettini di zucchero, fiori e perline.

Macarons Mimosa


Ingredienti
Per i gusci

  • 150gr albume vecchio di almeno 3 giorni
  • 200 gr farina di mandorla
  • 200 gr zucchero a velo
  • 200 gr zucchero semolato
  • 75 ml acqua
  • colorante alimentare giallo

Per la farcitura

  • 400 gr di cioccolato bianco puro
  • 200 ml panna
  • estratto di limone

Preparazione: Setacciate 2-3 volte la farina di mandorle e lo zucchero a velo. In una pentola mettete lo zucchero semolato e l’acqua, portate alla temperatura di 115°C. montate la metà degli albumi e poi incorporateli a filo allo sciroppo di zucchero quando sarà arrivato a 118°C. Montate gli albumi rimasti e incorporateli alla farina di mandorle e allo zucchero a velo. Unite tutto nella planetaria e montate a lungo fino ad avere una meringa soda e lucida. Mettete il composto nella sac a poche con la bocchetta liscia e su una teglia coperta di carta da forno fate dei dischetti, distanti tra loro, e della stessa dimensione. Aspettate che si formi la crosticina (croutage), ci vorrà un’oretta e poi cuocete i macarons in forno caldo a 140°C per 14 minuti. Appoggiate la carta da forno sui macarons su un panno bagnato così si staccheranno facilmente. Per la farcitura mettete la panna in un pentolino, cuocetela fino a sfiorare l’ebollizione, poi mettete il cioccolato e mescolate bene, fate raffreddare a temperatura ambiente, aggiungete l’estratto di limone e fate riposare in frigo per un’ora. Farcite i macarons e conservateli in frigo.

Crostatine al limone


Le crostatine al limone sono semplicissime, dovete fare una semplice pasta frolla e la crema al limone. Stendete la frolla con il mattarello allo spessore di mezzo centimetro, fate dei dischetti e poi metteteli negli stampini mignon imburrati e infarinati, bucherellate il fondo, coprite con la carta da forno e mettete i fagioli secchi. Cuocete le crostatine in forno a 180°C per 10 – 13 minuti, poi togliete i fagioli e mettete la crema al limone. Cuocete altri 5 minuti e poi sfornate e, una volta fredde, decorate le crostatine con un cucchiaino di marmellata o con della frutta fresca.

Foto| Flickr; Flickr; Flickr; Flickr; Flickr



Lifestyle14 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....