Seguici su

Attualità

Le frasi più celebri per la Festa della Donna da ricordare

In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, ricordiamoci di riflettere, magari anche di sorridere un po’, attraverso le frasi e gli aforismi più celebri che uomini e donne del passato e del presente hanno dedicato alla parte femminile del mondo

Diciamoci la verità, a quante di noi la Festa della Donna fa venire l’orticaria? Mimose e frasi celebri si sprecano in occasione dell’8 marzo, quando tutti si ritrovano in “dovere” di tirar fuori qualcosa di molto profondo, o di molto spiritoso, sulle donne.
Amiche, colleghe, parenti e partner, tutte diventiamo bersaglio inerme di motteggi o galanterie improvvise e inopportune, quando vorremmo solo che fosse una giornata come tutte le altre.

Ma l’8 marzo non è ancora una giornata come tutte le altre. Lo vorremmo con tutto il cuore, perché significherebbe che donne e uomini nascono e vivono con le stesse identiche possibilità, godendo degli stessi diritti, dello stesso rispetto, e non c’è bisogno di una giornata dedicata per ricordarlo.

Eliminare dal calendario questa Festa, non serve a eliminare l’enorme piaga delle violenze, della discriminazione, delle umiliazioni che ancora tantissime donne sono costrette a subire ovunque, nel mondo. Anche sotto casa nostra. Teniamoci l’8 marzo fino a quando potremo affermare che è diventata obsoleta, un ricordo di quando “l’altra metà del cielo” era quella in cui il sole non splendeva mai. Tuttavia, a noi che non amiamo i soliti spettacolini patetici con spogliarello maschile finale, a noi che le mimose ci fanno starnutire e che l’omaggio di un giorno ci fa un baffo; a noi che di uscire con le amiche non sentiamo il bisogno impellente perché le vediamo e sentiamo sempre (grazieadio!), a noi che di mangiare una pizza “proprio” l’8 marzo non è che ci vada poi tanto… a noi, solo a noi, dedichiamo qualche frase celebre.

Di nuovo con i soliti aforismi? Ebbene sì, perché, diciamocela tutta, anche se ci fanno irritare, sono un modo simpatico per celebrare questa giornata, con tutte le sue inevitabili contraddizioni e il suo strascico di polemiche ormai più trite della Festa della Donna stessa. Eccone alcune, fatene ciò che preferite!

Se vuoi che venga detto qualcosa, chiedi ad un uomo, se vuoi che venga fatto qualcosa, chiedi ad una donna!

(Margaret Thatcher)

Le donne sono i veri architetti della società

(Harriet Beecher Stowe)

Le donne sono dotate di due armi formidabili: il trucco e le lacrime. Fortunatamente per gli uomini, non possono essere utilizzate contemporaneamente

(Marilyn Monroe)

La donna che non riesce a rendere affascinanti i suoi errori è solo una femmina

(Oscar Wilde)

Le donne che cercano di essere alla pari degli uomini mancano di ambizione!

(Timothy Leary)

Non si nasce donne: si diventa

(Simone De Beauvoir)

Date alle donne occasioni adeguate ed esse possono fare tutto

(Oscar Wilde)

Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle

(Denis Diderot)

Da una donna bisogna aspettarsi di tutto tranne l’ovvio

(Hans Sohnker)

Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell’avvenire

(Monica Vitti)

FOTO| Flickr



Lifestyle19 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....