Seguici su

Bellezza

Quali sono gli alimenti che ci aiutano a dormire meglio?

Anche se forse lo ignoravamo, la nostra dispensa è piena di cibi che possono aiutarci a dormire meglio. Scopriamo quali sono. Dormiremo come angioletti.

Sappiamo che esistono alimenti che ci aiutano a dimagrire, altri che ci danno più sprint e altri ancora che fanno bene alla salute generale. Ma lo sapevamo che c’è un’alimentazione perfetta anche per dormire meglio? Vediamo insieme quali sono i cibi amici del sonno e prepariamoci a inserirli nella nostra dieta. Potrebbero davvero essere quello che ci serve per fare una notte piena di bei sogni.

Partiamo con la frutta secca e principalmente con noci, nocciole e mandorle. Questi gustosi cibi non sono solo una fonte importante di magnesio, ma anche di melatonina, l’ormone che regola il ciclo del sonno e che stimola la sonnolenza. Quindi, se proprio la sera sul divano vogliamo concederci qualcosa da sgranocchiare senza sensi di colpa puntiamo su una manciata di noci. Ma sempre senza esagerare, visto l’apporto calorico.

Ma parliamo anche degli acidi grassi omega-3. Si, che facessero bene per la salute e come arma contro l’invecchiamento cellulare già lo sapevamo, ma forse ignoravamo che contribuiscono anche alla formazione della melatonina, la quale aiuta a regolare i ritmi sonno-veglia. Non solo, alcuni pesci, quale ad esempio lo sgombro, il tonno, il pesce spada e il salmone, contengono la preziosa vitamina B3, che è indispensabile per la produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”. E se siamo in armonia con il mondo, si sa, dormiamo anche meglio.

Un piccolo trucco poi, per facilitare l’arrivo di Morfeo, è quello di consumare carboidrati complessi la sera a cena. Forse non tutti sanno che, in effetti, pane, pasta e soprattutto le patate (le quali contengono il potassio, che è un miorilassante naturale), hanno un leggero effetto soporifero in quanto contengono triptofano che regola i livelli di serotonina. Ovviamente, per un buon risultato la cena non deve essere abbondante e ad orari troppo tardi, pena la classica insonnia da indigestione.

Fra le verdure, inoltre, ricordiamo il cavolfiore, buonissimo lesso, che è ricco di bromo, dall’effetto sedativo, ma anche la lattuga e il radicchio, perfetti per una fresca insalata serale, che sono degli analgesici naturali. La lattuga, in particolare, è da sempre stata utilizzata per alleviare gli stati di ansia e irrequietezza. Le nonne ne facevano decotti anche per calmare la tosse nervosa!

E in ultimo, diamo qualche info in più sulle tisane di erbe. Camomilla, valeriana, biancospino sono le più utilizzate per favorire il buon sonno, in quanto sono miorilassanti, sedative e calmanti. E se l’infuso proprio non ci piace? Puntiamo su un altro rimedio classico: la tazza di latte caldo e miele, un antistress saporito che ci aiuta a dormire come angioletti. Buon sonno a tutte.

Foto | Getty Images



Lifestyle20 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...