Cucina
La ricetta della pasta con il sugo alle noci
La rcetta originale per fare in casa la deliziosa pasta con le noci, ecco i nostri consigli

Come si fa la pasta con le noci? La maggior parte di noi acquista un sugo pronto, lo porta a casa, mentre si toglie le scarpe mette l’acqua a bollire e in meno di 10 minuti la pasta alle noci è pronta. Ma se invece di 10 minuti ce ne volessero 15 per fare un ottimo sugo di noci in casa, partendo proprio dalle noci e da ingredienti sani e genuini? 15 minuti mi sembrano un tempo accettabile, no?
Ingredienti
- 400 gr di pasta
- 250 gr di noci
- 1 spicchio di aglio
- Mezzo bicchiere di olio
- 250 ml di latte
- 30 gr di pinoli
- 40 gr di parmigiano
- 40 gr di mollica di pane
- Sale
- Pepe
Preparazione
Scottate le noci (che vi ricordo sono ricche di Omega-3) per qualche minuto in acqua bollente, poi strofinatele con un panno asciutto per eliminare le pellicine. Nel frattempo mettete la mollica di pane ammollo in un po’ di latte,poi strizzatelo e tenete il latte da parte. In un mixer mettete le noci, i pinoli, l’aglio, il parmigiano e l’olio e frullate bene. Aggiungete il pane e poi continuate a frullare e incorporate il latte a filo. Dovete ottenere una cremina omogenea. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e poi saltateli in padella con il vostro sugo alle noci fatto in casa.
Il sugo alle noci che abbiamo imparato a fare in casa potete usarlo per tante ricette golose, pare che sia stato inventato dai contadini liguri per condire i famosi pansotti alla genovese, una pasta ripiena con borragine (oppure scarola o erbette) ricotta, uova, parmigiano e spezie. Potete usare questa deliziosa salsa per farcire le crepes, per fare dei sandwich o delle bruschette.
Vedrete che il vostro sugo di noci fatto in casa è molto più buono di quello industriale.
