Arredamento
Come arredare la casa per il matrimonio senza spendere troppo
E’ possibile arredare la casa in vista del matrimonio senza spendere una fortuna: ecco a voi i nostri preziosi consigli.

Arredare casa per il matrimonio, senza spendere una fortuna, è possibile. E’ logico che i promessi sposi abbiano il desiderio di avere una casa pronta da abitare già a partire dal giorno dopo la celebrazione delle nozze: il loro nido d’amore, dunque, deve essere preparato per tempo. Ma visti i soldi che servono per organizzare un matrimonio, come far quadrare i conti anche con l’arredamento di casa?
Ovviamente una soluzione molto ovvia è quella di inserire l’arredamento della propria casa nella lista nozze: non solo gli accessori per la cucina o per la camera da letto, da qualche tempo è possibile fare liste anche per il mobilio. Così gli invitati al matrimonio potranno contribuire, secondo le loro possibilità, alla costruzione del vostro nido d’amore. E voi riuscirete a risparmiare un po’.
Arredare casa per il matrimonio



Un altro consiglio è quello di rivolgervi ai brand di arredamento low cost come Ikea, che propongono soluzioni per la casa a prezzi convenienti, ma comunque dal design accattivante e dai materiali ottimi. Un buon compromesso per non spendere una fortuna per l’arredamento della casa per il matrimonio, visti già i molti soldi che spenderemo per la cerimonia.
Potete anche pensare di arredare solamente le stanze che veramente vi servono (camera da letto, cucina e bagno), lasciando le altre stanze della casa, come il salotto e le camere degli ospiti eventualmente presenti, da arredare in un secondo momento, quando le vostre finanze vi permetteranno di affrontare tale spesa.
Potete anche pensare di chiedere aiuto ai vostri genitori, non tanto economicamente parlando, ma magari rovistando nel loro garage o nella loro soffitta ed ereditando mobili e complementi d’arredo che loro non usano più!
Foto | Flickr, Ikea, Mercatone Uno.
